martedì 1 aprile 2025

David Lagercrantz - LA RAGAZZA CHE DOVEVA MORIRE

 









AutoreDavid Lagercrantz

Titolo: La ragazza che doveva morire - Millennium 6

Titolo originale: Hon som måste dö

Genere: Giallo, Thriller, Mystery, Suspense

Editore: Marsilio

Collana: Universale Economica Feltrinelli - Giallo Svezia

Data di uscita: 211 luglio 2019

Pagine416

Prezzo ediz. cartacea€ 12,00 

E book Kindle: 8,99 €

AmbientazioneStoccolma e dintorni (Svezia), Russia


Dal sito della casa editrice Marsilio:


"David Lagercrantz (1962), affermato giornalista e scrittore tradotto in quarantasei paesi, vive a Stoccolma. È autore di romanzi e biografie, tra cui la celebre Io, Ibra sulla vita di Zlatan Ibrahimovic.́ Di Lagercrantz, oltre ai tre volumi della saga Millennium creata da Stieg Larsson – un fenomeno editoriale da cento milioni di copie –, Marsilio ha pubblicato i romanzi La caduta di un uomo. Indagine sulla morte di Alan Turing (2006) e Il cielo sopra l’Everest (2018)."




Recensioni

Sei anni, e tre romanzi dopo aver accettato la sfida apparentemente impossibile di riprendere la trilogia di Millennium, resa orfana dalla prematura scomparsa di Stieg Larsson, morto nel novembre del 2004 a soli 50 anni, per David Lagercrantz è venuto inevitabilmente il tempo dei bilanci. Con l’uscita, come i precedenti, per Marsilio, già editore italiano di Larsson, di La ragazza che doveva morire (pp. 409, euro 19,90), terzo e conclusivo capitolo del suo lavoro di rielaborazione della celebre saga noir scandinava – dopo Quello che non uccide e L’uomo che inseguiva la sua ombra -, il 57enne scrittore svedese può tirare le fila di questa imponente operazione narrativa; dei sei romanzi di Millenium si sono vendute complessivamente decine di milioni di copie in tutto il mondo. (Guido Caldiron, il manifesto)

Non è Stieg Larsson a scrivere e questo è chiaramente percepibile, chi ha letto i precedenti romanzi scritti da Lagercrantz lo sa bene.
Malgrado ciò, lo stile è molto simile, stringato, diretto e nonostante ciò introspettivo, anche se il quadro finale non riesce ad affascinare altrettanto, forse perché alla fine è giusto che sia il padre di un’idea a metterla su carta e darle vita.
Questo non toglie comunque bellezza alla storia, appassionante e intricata, veloce nello svolgimento ma chiara e mai troppo caotica, con un finale degno del suo ideatore originale.
Ne consiglio la lettura e aspetto con curiosità ed estremo interesse di leggere l’autore d’ora in poi, quando tutto ciò che scriverà sarà solo frutto della sua fantasia e delle sue innegabili capacità. (Kate Ducci, thrillernord.it)

Trama (senza spoilerare)

Dal sito della casa editrice Marsilio

"Lisbeth Salander è scomparsa. Ha svuotato e venduto il suo appartamento in Fiskargatan, a Stoccolma, e nessuno sa dove si nasconda. Neppure dal suo computer arrivano segnali di vita, e ora Mikael Blomkvist, alle prese con una deludente inchiesta sul crollo delle borse destinata al prossimo numero di Millennium, ha bisogno del suo aiuto. Sta cercando di risalire all’identità di un senzatetto trovato morto in un parco, a Tantolunden, con in tasca il suo numero di telefono. Per quale ragione quel barbone alcolizzato che non compare in alcun registro ufficiale voleva mettersi in contatto con lui? E perché farneticava ossessivamente di Johannes Forsell, il discusso ministro della Difesa, al centro di una feroce campagna mediatica? Lisbeth, però, ha ben altro per la testa: la ragazza che odia gli uomini che odiano le donne è sulle tracce di Camilla, la sorella gemella con cui vuole regolare i conti una volta per tutte. Ma mentre cerca di chiamare a raccolta il desiderio di vendetta che l’anima da sempre, il passato torna a mettersi in mezzo, con il suo seguito di violenza e distruzione. In una caccia dove le parti continuano a invertirsi e, tra sorprendenti scoperte genetiche e misteriose fabbriche di troll, un filo di fuoco unisce le vette dell’Everest agli abissi della rete criminale russa, l’indomita hacker con il drago tatuato sulla schiena intende mettere finalmente a tacere quelle ombre, e bruciare il male alla radice."


Giudizio personale

Si tratta del sesto e ultimo (speriamo) romanzo della saga di Millennium. L'autore cerca di continuare il lavoro di Larsson assicurando continuità ai personaggi e ai fatti ma è come se avesse applicato un effetto di sfocatura progressiva che rende evanescente il racconto. Questo libro non mi è piaciuto, ho trovato il racconto prolisso e sostanzialmente noioso ed esagerato. Non era un'operazione semplice quella di proseguire il lavoro di Larsson, ora sono curioso di vedere Lagercrantz all'opera autonomamente.

Stile
6/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜⬜
Piacevolezza lettura
5/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜⬜⬜
Rappresentazione personaggi
5/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜⬜⬜
Trama
5/10
⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜⬜⬜
Giudizio complessivo
5/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜⬜⬜









Consiglio di lettura: no, a meno che non vogliate completare la lettura della serie.

giovedì 27 marzo 2025

Classifica Generale di febbraio 2025

  Dal sito https://www.giornaledellalibreria.it/ 

"Le classifiche del Giornale della libreria mostrano con cadenza mensile i 600 titoli più venduti nei canali trade. Sono suddivise in generi: Narrativa italiana, Narrativa straniera, Bambini e ragazzi, Fumetti, Saggistica divulgativa, accademica e professionale e Manualistica. Per ciascun genere – più quella Generale che è trasversale a tutti – il Giornale della libreria pubblica la classifica dei primi 100 titoli più venduti.

In ciascuna delle categorie che articolano le classifiche, al titolo in prima posizione – quello che ha totalizzato le vendite maggiori – viene attribuito il valore indice (Index) di 100. Ogni titolo successivo ha un valore indice che rappresenta il rapporto tra le copie che ha venduto nel periodo e quelle vendute dal primo in classifica.

Le classifiche sono realizzate da Giornale della libreria e Ufficio studi AIE, in collaborazione con NielsenQ - IE-Informazioni Editoriali (per la catalogazione bibliografica)."


Questo blog riporta le prime 10 posizioni per ogni classifica

Classifica Generale di febbraio 2025


1
Socrate, Agata e il futuro. L'arte di invecchiare con filosofia
Beppe Severgnini
Index: 100
Rizzoli
Saggi italiani
9788817173995
27/01/2025
17,50 €
2
Tatà
Valérie Perrin
Index: 85,00
E/O
Dal mondo
9788833578217
19/11/2024
21,00 €
3
Spera. L'autobiografia
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Index: 82,66
Mondadori
Ingrandimenti
9788804797548
13/01/2025
22,00 €
4
Elogio dell'ignoranza e dell'errore
Gianrico Carofiglio
Index: 69,83
Einaudi
Einaudi. Stile libero extra
9788806267643
28/10/2024
12,50 €
5
Il Dio dei nostri padri. Il grande romanzo della Bibbia
Aldo Cazzullo
Index: 67,06
HarperCollins Italia
9791259853745
24/09/2024
19,50 €
6
La prima regina
Alessandra Selmi
Index: 60,88
Nord
Narrativa Nord
9788842934042
03/02/2025
20,00 €
7
Fratelli di chat. Storia segreta del partito di Giorgia Meloni
Giacomo Salvini
Index: 58,86
PaperFIRST
9791255430803
04/02/2025
17,00 €
8
Istella mea
Ciriaco Offeddu
Index: 56,42
Giunti Editore
Scrittori Giunti
9791223207154
12/02/2025
20,00 €
9
Il canto dei cuori ribelli
Thrity Umrigar
Index: 54,06
Libreria Pienogiorno
9791281368286
23/04/2024
18,90 €
10
Il giorno dell'ape
Paul Murray
Index: 46,67
Einaudi
Einaudi. Stile libero big
9788806263720
27/01/2025
22,00 €

Classifica Narrativa italiana di febbraio 2025

 Dal sito https://www.giornaledellalibreria.it/ 

"Le classifiche del Giornale della libreria mostrano con cadenza mensile i 600 titoli più venduti nei canali trade. Sono suddivise in generi: Narrativa italiana, Narrativa straniera, Bambini e ragazzi, Fumetti, Saggistica divulgativa, accademica e professionale e Manualistica. Per ciascun genere – più quella Generale che è trasversale a tutti – il Giornale della libreria pubblica la classifica dei primi 100 titoli più venduti.

In ciascuna delle categorie che articolano le classifiche, al titolo in prima posizione – quello che ha totalizzato le vendite maggiori – viene attribuito il valore indice (Index) di 100. Ogni titolo successivo ha un valore indice che rappresenta il rapporto tra le copie che ha venduto nel periodo e quelle vendute dal primo in classifica.

Le classifiche sono realizzate da Giornale della libreria e Ufficio studi AIE, in collaborazione con NielsenQ - IE-Informazioni Editoriali (per la catalogazione bibliografica)."


Questo blog riporta le prime 10 posizioni per ogni classifica

Classifica Narrativa italiana di febbraio 2025


1
La prima regina
Alessandra Selmi
Index: 100
Nord
Narrativa Nord
9788842934042
03/02/2025
20,00 €
2
Istella mea
Ciriaco Offeddu
Index: 92,67
Giunti Editore
Scrittori Giunti
9791223207154
12/02/2025
20,00 €
3
Onesto
Francesco Vidotto
Index: 74,57
Bompiani
Narratori italiani
9788830138124
02/01/2025
19,00 €
4
L'anniversario
Andrea Bajani
Index: 68,37
Feltrinelli
I narratori
9788807036422
27/01/2025
16,00 €
5
Miss Bee e il principe d'inverno
Alessia Gazzola
Index: 65,16
Longanesi
La Gaja scienza
9788830462694
14/01/2025
14,90 €
6
M. Il figlio del secolo
Antonio Scurati
Index: 55,89
Bompiani
Tascabili narrativa
9788830106628
31/08/2022
18,00 €
7
Miss Bee e il cadavere in biblioteca
Alessia Gazzola
Index: 51,73
Longanesi
La Gaja scienza
9788830462182
19/11/2024
14,90 €
8
Succede sempre qualcosa di meraviglioso
Gianluca Gotto
Index: 48,53
Mondadori
Novel
9788804729044
16/02/2021
19,00 €
9
Come l'arancio amaro
Milena Palminteri
Index: 47,62
Bompiani
Narratori italiani
9788830110373
25/06/2024
20,00 €
10
Cuori magnetici. Love me love me
Stefania S.
Index: 47,13
Sperling & Kupfer
Original Tascabili Sperling
9788855441841
02/05/2023
15,00 €

Classifica Narrativa straniera di febbraio 2025

 Dal sito https://www.giornaledellalibreria.it/ 

"Le classifiche del Giornale della libreria mostrano con cadenza mensile i 600 titoli più venduti nei canali trade. Sono suddivise in generi: Narrativa italiana, Narrativa straniera, Bambini e ragazzi, Fumetti, Saggistica divulgativa, accademica e professionale e Manualistica. Per ciascun genere – più quella Generale che è trasversale a tutti – il Giornale della libreria pubblica la classifica dei primi 100 titoli più venduti.

In ciascuna delle categorie che articolano le classifiche, al titolo in prima posizione – quello che ha totalizzato le vendite maggiori – viene attribuito il valore indice (Index) di 100. Ogni titolo successivo ha un valore indice che rappresenta il rapporto tra le copie che ha venduto nel periodo e quelle vendute dal primo in classifica.

Le classifiche sono realizzate da Giornale della libreria e Ufficio studi AIE, in collaborazione con NielsenQ - IE-Informazioni Editoriali (per la catalogazione bibliografica)."

Questo blog riporta le prime 10 posizioni per ogni classifica

Classifica Narrativa straniera di febbraio 2025


1
Tatà
Valérie Perrin
Index: 100
E/O
Dal mondo
9788833578217
19/11/2024
21,00 €
2
Il canto dei cuori ribelli
Thrity Umrigar
Index: 63,60
Libreria Pienogiorno
9791281368286
23/04/2024
18,90 €
3
Il giorno dell'ape
Paul Murray
Index: 54,90
Einaudi
Einaudi. Stile libero big
9788806263720
27/01/2025
22,00 €
4
La vegetariana
Han Kang
Index: 51,75
Adelphi
Gli Adelphi
9788845934018
30/05/2019
12,00 €
5
Onyx storm
Rebecca Yarros
Index: 45,21
Sperling & Kupfer
Pandora
9788820077358
20/01/2025
19,90 €
6
Una poco di buono. Sei indagini di Petra Delicado
Alicia Giménez-Bartlett
Index: 42,42
Sellerio Editore Palermo
La memoria
9788838947698
20/01/2025
16,00 €
7
Il conte di Montecristo
Alexandre Dumas
Index: 36,01
Einaudi
Einaudi tascabili. Classici
9788806225186
24/03/2015
16,00 €
8
Una mente assassina
Angela Marsons
Index: 34,75
Newton Compton Editori
Nuova narrativa Newton
9788822788535
13/01/2025
12,90 €
9
Ti ricordi di Sarah Leroy?
Marie Vareille
Index: 33,96
Rizzoli
Le narrative
9788817185615
14/01/2025
18,00 €
10
Dolci misteri alla libreria Cinnamon Bun
Laurie Gilmore
Index: 29,96
Newton Compton Editori
Anagramma
9788822792624
11/02/2025
12,90 €