mercoledì 1 ottobre 2025

Stephen King - L'ISTITUTO

 











AutoreStephen King

TitoloL'Istituto

Titolo originale: The Institute

Traduzione: Luca Briasco

Genere: Horror fiction, Suspense, Thriller,
Fantascienza

Editore: Sperling & Kupfer

Collana: Pandora

Data di uscita210 settembre 2019

Pagine: 576

Prezzo ediz. cartacea: brossura € 15,00; cartonato con sovraccoperta € 21,90

E book Kindle: 9,99 €

AmbientazioneMaine, South Carolina (USA)

Dal sito della casa editrice Sperling & Kupfer:

"STEPHEN KING è l'autore di bestseller mondiali che hanno venduto centinaia di milioni di copie e hanno ispirato registi di culto come Stanley Kubrick, John Carpenter, Brian De Palma, David Cronenberg e George A. Romero. Alcuni dei film tratti dai suoi romanzi sono diventati pietre miliari del cinema: tra questi, Stand by me - Ricordo di un'estate, Le ali della libertà, Il miglio verde e It, il film horror con il più alto numero di incassi di sempre. Tra i suoi ultimi romanzi pubblicati in Italia ci sono L'uomo in nero, Holly e Fairy Tale. Vive nel Maine con la moglie, la scrittrice Tabitha King.





Recensioni

Un romanzo che funziona per i suoi personaggi, per il ritmo, per l’empatia inevitabile che si sviluppa fra lettore e gli eroi della storia.
Consigliato a chi ama King e non. (serial-escape.com)

Intendiamoci, "L'istituto" non è un'opera esente da difetti e probabilmente non è neanche lontanamente accostabile a quei capolavori che sono "Il miglio verde", "22/11/'63" oppure "It"; ma è comunque un romanzo che ci fa risentire il sapore del King migliore, quello che l'ha portato a essere quello che è.
Mentre in seguito alla lettura di "The Outsider" poteva sussistere il dubbio che fosse solo una buona uscita in mezzo alle tante recenti delusioni, la lettura di quest'ultimo romanzo ci rivela un King in grande spolvero e fa recuperare speranze ai suoi fan che sperano in altri capolavori che siano al livello delle opere del passato, anche perché a rigor di logica un autore dovrebbe essere come il vino e migliorare col passare degli anni. (www.qlibri.it)

Ho trovato il romanzo molto lento; nonostante la storia mi intrigasse parecchio e proseguissi senza sosta nella lettura, spinta dalla curiosità di capire come andasse a finire, mi sentivo costantemente rallentata da innumerevoli ripetizioni (sia di parole che di concetti) e dagli infiniti monologhi introspettivi dei personaggi. Molti dei quali si ripetevano, appunto...Concludo dicendo che questo romanzo, nonostante le quasi seicento pagine, mi ha tenuta incollata e, se dovessi esprimere un giudizio complessivo, vi consiglierei di leggerlo. (50milapagine.com)

Trama (senza spoilerare)

Dal sito della casa editrice Sperling & Kupfer

"È notte fonda a Minneapolis, quando un misterioso gruppo di persone si introduce in casa di Luke Ellis, uccide i suoi genitori e lo porta via in un SUV nero. Bastano due minuti, sprofondati nel silenzio irreale di una tranquilla strada di periferia, per sconvolgere la vita di Luke, per sempre. Quando si sveglia, il ragazzo si trova in una camera del tutto simile alla sua, ma senza finestre, nel famigerato Istituto dove sono rinchiusi altri bambini come lui. Dietro porte tutte uguali, lungo corridoi illuminati da luci spettrali, si trovano piccoli geni con poteri speciali - telepatia, telecinesi. Appena arrivati, sono destinati alla Prima Casa, dove Luke trova infatti i compagni Kalisha, Nick, George, Iris e Avery Dixon, che ha solo dieci anni. Poi, qualcuno finisce nella Seconda Casa. «È come il motel di un film dell'orrore», dice Kalisha. «Chi prende una stanza non ne esce più.» Sono le regole della feroce signora Sigsby, direttrice dell'Istituto, convinta di poter estrarre i loro doni: con qualunque mezzo, a qualunque costo. Chi non si adegua subisce punizioni implacabili. E così, uno alla volta, i compagni di Luke spariscono, mentre lui cerca disperatamente una via d'uscita. Solo che nessuno, finora, è mai riuscito a evadere dall'Istituto."

Giudizio personale

Ho letto "L'Istituto" in breve tempo, nonostante la mole, perché come sempre Smith sa catturare il lettore e accompagnarlo senza cali di tensione fino alla fine. Definirei questo libro un horror fantasy in cui l'autore, nel raccontare le vicende (sono due filoni che poi convergono) ci dà descrizioni meravigliose dei ragazzi, che ci fanno un po' pensare a "It". Meno convincente è il ritratto che salta fuori dai personaggi adulti, o troppo buoni o troppo cattivi. Una realtà vista attraverso occhi troppo manichei. Detto di questi "difetti", considero un altro neo il finale, poco credibile e troppo cinematografico. Tutto il resto può essere valutato favorevolmente così come il dialogo finale tra Luke, Tim e Smith può indurre riflessioni inquietanti sul futuro del nostro pianeta. Non il miglior Smith, ma  un libro buono che merita di essere letto.


Stile
8/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜
Piacevolezza lettura
8/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜
Rappresentazione personaggi
6/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜⬜
Trama
7/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜
Giudizio complessivo
7/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜








Consiglio di lettura: sì.

domenica 14 settembre 2025

Classifica Generale di agosto 2025

 Dal sito https://www.giornaledellalibreria.it/ 

"Le classifiche del Giornale della libreria mostrano con cadenza mensile i 600 titoli più venduti nei canali trade. Sono suddivise in generi: Narrativa italiana, Narrativa straniera, Bambini e ragazzi, Fumetti, Saggistica divulgativa, accademica e professionale e Manualistica. Per ciascun genere – più quella Generale che è trasversale a tutti – il Giornale della libreria pubblica la classifica dei primi 100 titoli più venduti.

In ciascuna delle categorie che articolano le classifiche, al titolo in prima posizione – quello che ha totalizzato le vendite maggiori – viene attribuito il valore indice (Index) di 100. Ogni titolo successivo ha un valore indice che rappresenta il rapporto tra le copie che ha venduto nel periodo e quelle vendute dal primo in classifica.

Le classifiche sono realizzate da Giornale della libreria e Ufficio studi AIE, in collaborazione con NielsenQ - IE-Informazioni Editoriali (per la catalogazione bibliografica)."


Questo blog riporta le prime 10 posizioni per ogni classifica

Classifica Generale di agosto 2025


1
Verrà l'alba, starai bene
Gianluca Gotto
Index: 100
Mondadori
Novel
9788804773184
23/06/2025
22,00 €
2
Come l'arancio amaro
Milena Palminteri
Index: 89,56
Bompiani
Narratori italiani
9788830110373
25/06/2024
20,00 €
3
L'anniversario
Andrea Bajani
Index: 80,54
Feltrinelli
I narratori
9788807036422
27/01/2025
16,00 €
4
Scandalo a Hollywood
Felicia Kingsley
Index: 61,11
Newton Compton Editori
Anagramma
9788822796608
25/08/2025
9,90 €
5
Succede sempre qualcosa di meraviglioso
Gianluca Gotto
Index: 58,35
Mondadori
Novel
9788804729044
16/02/2021
19,00 €
6
La felicità nei giorni di pioggia
Imogen Clark
Index: 58,32
Libreria Pienogiorno
9791281368682
05/03/2025
18,90 €
7
La levatrice
Bibbiana Cau
Index: 53,28
Nord
Narrativa Nord
9788842936428
27/05/2025
20,00 €
8
Quando il mondo dorme. Storie, parole e ferite della Palestina
Francesca Albanese
Index: 47,81
Rizzoli
Varia
9788817195324
26/05/2025
18,00 €
9
Red. Colpo di fulmine
Stefania S.
Index: 42,24
Sperling & Kupfer
Pandora
9788820082437
07/07/2025
18,90 €
10
Tutta la vita che resta
Roberta Recchia
Index: 42,18
Rizzoli
Scala italiani
9788817183499
04/03/2024
18,00 €

Classifica Narrativa italiana di agosto 2025

  Dal sito https://www.giornaledellalibreria.it/ 

"Le classifiche del Giornale della libreria mostrano con cadenza mensile i 600 titoli più venduti nei canali trade. Sono suddivise in generi: Narrativa italiana, Narrativa straniera, Bambini e ragazzi, Fumetti, Saggistica divulgativa, accademica e professionale e Manualistica. Per ciascun genere – più quella Generale che è trasversale a tutti – il Giornale della libreria pubblica la classifica dei primi 100 titoli più venduti.

In ciascuna delle categorie che articolano le classifiche, al titolo in prima posizione – quello che ha totalizzato le vendite maggiori – viene attribuito il valore indice (Index) di 100. Ogni titolo successivo ha un valore indice che rappresenta il rapporto tra le copie che ha venduto nel periodo e quelle vendute dal primo in classifica.

Le classifiche sono realizzate da Giornale della libreria e Ufficio studi AIE, in collaborazione con NielsenQ - IE-Informazioni Editoriali (per la catalogazione bibliografica)."


Questo blog riporta le prime 10 posizioni per ogni classifica

Classifica Narrativa italiana di agosto 2025


1
Verrà l'alba, starai bene
Gianluca Gotto
Index: 100
Mondadori
Novel
9788804773184
23/06/2025
22,00 €
2
Come l'arancio amaro
Milena Palminteri
Index: 89,56
Bompiani
Narratori italiani
9788830110373
25/06/2024
20,00 €
3
L'anniversario
Andrea Bajani
Index: 80,54
Feltrinelli
I narratori
9788807036422
27/01/2025
16,00 €
4
Scandalo a Hollywood
Felicia Kingsley
Index: 61,11
Newton Compton Editori
Anagramma
9788822796608
25/08/2025
9,90 €
5
Succede sempre qualcosa di meraviglioso
Gianluca Gotto
Index: 58,35
Mondadori
Novel
9788804729044
16/02/2021
19,00 €
6
La levatrice
Bibbiana Cau
Index: 53,28
Nord
Narrativa Nord
9788842936428
27/05/2025
20,00 €
7
Red. Colpo di fulmine
Stefania S.
Index: 42,24
Sperling & Kupfer
Pandora
9788820082437
07/07/2025
18,90 €
8
Tutta la vita che resta
Roberta Recchia
Index: 42,18
Rizzoli
Scala italiani
9788817183499
04/03/2024
18,00 €
9
Io che ti ho voluto così bene
Roberta Recchia
Index: 41,42
Rizzoli
Scala italiani
9788817183505
26/05/2025
18,00 €
10
L'amore mio non muore
Roberto Saviano
Index: 37,99
Einaudi
Einaudi. Stile libero
9788806265175
01/05/2025
19,50 €

Classifica Narrativa straniera di agosto 2025

 Dal sito https://www.giornaledellalibreria.it/ 

"Le classifiche del Giornale della libreria mostrano con cadenza mensile i 600 titoli più venduti nei canali trade. Sono suddivise in generi: Narrativa italiana, Narrativa straniera, Bambini e ragazzi, Fumetti, Saggistica divulgativa, accademica e professionale e Manualistica. Per ciascun genere – più quella Generale che è trasversale a tutti – il Giornale della libreria pubblica la classifica dei primi 100 titoli più venduti.

In ciascuna delle categorie che articolano le classifiche, al titolo in prima posizione – quello che ha totalizzato le vendite maggiori – viene attribuito il valore indice (Index) di 100. Ogni titolo successivo ha un valore indice che rappresenta il rapporto tra le copie che ha venduto nel periodo e quelle vendute dal primo in classifica.

Le classifiche sono realizzate da Giornale della libreria e Ufficio studi AIE, in collaborazione con NielsenQ - IE-Informazioni Editoriali (per la catalogazione bibliografica)."

Questo blog riporta le prime 10 posizioni per ogni classifica

Classifica Narrativa straniera di agosto 2025


1
La felicità nei giorni di pioggia
Imogen Clark
Index: 100
Libreria Pienogiorno
9791281368682
05/03/2025
18,90 €
2
Strani disegni
Uketsu
Index: 66,56
Einaudi
Einaudi. Stile libero
9788806268299
23/06/2025
18,50 €
3
Il mio nome è Emilia del Valle
Isabel Allende
Index: 56,11
Feltrinelli
I narratori
9788807036385
19/05/2025
22,00 €
4
Il canto dei cuori ribelli
Thrity Umrigar
Index: 55,92
Libreria Pienogiorno
9791281368286
23/04/2024
18,90 €
5
Il giorno dell'ape
Paul Murray
Index: 45,58
Einaudi
Einaudi. Stile libero big
9788806263720
27/01/2025
22,00 €
6
Finché il caffè è caldo
Toshikazu Kawaguchi
Index: 44,07
Superpocket
Tea. Superpocket
9788869800689
10/03/2025
4,90 €
7
La catastrofica visita allo zoo
Joël Dicker
Index: 43,86
La nave di Teseo
Oceani
9788834620250
17/03/2025
20,00 €
8
Cambiare l'acqua ai fiori
Valérie Perrin
Index: 40,72
E/O
Dal mondo
9788833570990
10/07/2019
20,00 €
9
Una vita come tante
Hanya Yanagihara
Index: 39,40
Sellerio Editore Palermo
Il contesto
9788838935688
10/11/2016
27,00 €
10
Tatà
Valérie Perrin
Index: 35,21
E/O
Dal mondo
9788833578217
19/11/2024
21,00 €