martedì 26 dicembre 2023

Lucinda Riley - Harry Whittaker - ATLAS - LA STORIA DI PA' SALT

 











Autore: Lucinda Riley, Harry Whittaker

Titolo: Atlas - La storia di Pa' Salt

Titolo originale: Atlas. The story of Pa Salt

Genere: Romanzo rosa, Fiction storica

Editore: Giunti

Collana: A

Data di uscita2023

Pagine816

Prezzo ediz. cartaceaBrossura con bandelle 21,85 €

E book Kindle: 14,99 €

AmbientazioneNizza, Parigi, Mar Egeo


Dal sito della casa editrice Giunti:

" Lucinda Riley (1966 - 2021) è nata in Irlanda, ha iniziato la sua carriera come attrice per il cinema, il teatro e la tv, e ha pubblicato il suo primo libro a 24 anni. È un’autrice bestseller del New York Times e del Sunday Times, i suoi romanzi hanno venduto 50 milioni di copie nel mondo, di cui 3 milioni in Italia, e sono tradotti in 39 Paesi. Per Giunti sono usciti con enorme successo: Il giardino degli incontri segreti (2012), La luce alla finestra (2013), Il segreto della bambina sulla scogliera (2013), Il profumo della rosa di mezzanotte (2014), L’angelo di Marchmont Hall (2015), Il segreto di Helena (2016), La ragazza italiana (2017), La lettera d’amore (2018), La stanza delle farfalle (2019), Delitti a Fleat House (2022) e gli otto volumi della saga Le Sette Sorelle che diventerà presto una serie televisiva."

Harry Whittaker
Harry Whittaker è cresciuto negli anni ‘90 e ha trascorso i suoi primi anni sulla costa occidentale dell'Irlanda ascoltando le storie di sua mamma, Lucinda. Harry a sua volta è diventato un narratore, conduttore radiofonico della BBC e con la serie My Angels, autore di libri per bambini.

La saga de "Le sette sorelle" ha visto uscire  i seguenti libri:

Libro 1: Le sette sorelle. La storia di Maia (2015)
Libro 2: Le sette sorelle. Ally nella tempesta (2016)
Libro 3: Le sette sorelle. La ragazza nell'ombra (2017)
Libro 4: Le sette sorelle. La ragazza delle perle (2018)
Libro 5: Le sette sorelle. La ragazza della Luna (2019)
Libro 6: Le sette sorelle. La ragazza del Sole (2020)
Libro 7: Le sette sorelle. La sorella perduta (2021)
Libro 8: Le sette sorelle. Atlas - La storia di Pa' Salt (2023)




Recensioni

La storia che ci viene raccontata approfondisce i temi che riguardano le origini di ciascuna sorella, che vedono sempre una traiettoria comune al loro padre adottivo e con lui sempre strettamente interconnessa.
Il romanzo è pieno di colpi di scena e non si distacca dallo stile dell’attrice nonostante l’apporto del figlio coautore ne conserva tratti e impronta.
Un bellissimo romanzo, personaggi splendidi, vivi ed emozionanti che soddisferanno pienamente tutti gli amanti di questa splendida saga dando l’opportunità a chi non l’ha ancora approcciata di iniziare certi del finale! (romanticamentefantasy.it)

Atlas. La storia di Pa’ Salt è un romanzo dalla narrazione incalzante, gravido di avventure, piacevolissimo per il lettore. Anche senza aver letto quelli precedenti, il testo risulta comprensibile e avvincente, al punto da impedire di prendere fiato. (Alice Calero, maremosso.lafeltrinelli.it)

Trama (senza spoilerare)

Si tratta dell'ottavo e ultimo libro della saga delle sette sorelle.

Dal sito della casa editrice Giunti

"Nizza, 2008. Dopo averla inseguita per tutto il mondo, le ragazze D’Aplièse hanno finalmente trovato la sorella perduta e sono riunite a bordo dello yacht di famiglia, pronte a salpare per commemorare la morte di Pa’ Salt. Merope, però, è arrivata portando con sé il prezioso diario del padre e così, nelle lunghe ore di navigazione per raggiungere il Mar Egeo, le sorelle, circondate dai loro cari, potranno scoprire la verità sull'uomo che le ha accolte e cresciute. Un uomo che, in fondo, conoscevano appena. Parigi, 1928. La famiglia Landowski trova un bambino svenuto nel proprio giardino. A un passo dalla morte, viene salvato e accolto come se fosse uno dei loro figli. Nonostante sia un ragazzo gentile, precoce e talentuoso, pur di non spiegare da che cosa sta fuggendo si chiude in un ostinato mutismo. Diventa un giovane uomo, scopre l’amore, prende lezioni al prestigioso Conservatorio di Parigi e sembra quasi poter dimenticare i terrori del suo passato, ma poi una nuova minaccia lo costringe a partire: non potrà mai essere al sicuro, non finché il suo migliore amico non avrà compiuto la sua vendetta."

Giudizio personale

Questo libro conclude la serie e, per poterlo apprezzare a pieno, occorrerebbe non solo aver letto tutti i romanzi precedenti ma averli letti recentemente, in modo da ricordare personaggi e fatti accaduti. Ho fatto fatica a ricordare e collegare correttamente nomi e avvenimenti.
Diciamo che forse è meglio questo libro rispetto ad alcuni che l'hanno preceduto. I vari pezzi del puzzle vanno al loro posto e restiamo ammirati dell'architettura che aveva organizzato Lucinda Riley. Bene quindi la struttura, poco credibili quasi tutti i personaggi e le loro vicende.


Stile
6/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜⬜
Piacevolezza lettura
7/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜
Rappresentazione personaggi
5/10
⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜⬜⬜
Trama
7/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜
Giudizio complessivo
6/10
⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜⬜








Consiglio di lettura: da leggere se avete letto i libri precedenti e intendete concludere la lettura della saga, in caso contrario non lo consiglio, ci capireste poco.

mercoledì 20 dicembre 2023

Angela Marsons - LINEA DI SANGUE

 












AutoreAngela Marsons

TitoloLinea di sangue

Titolo originale: Blood Lines

Genere: Thriller - Gialli e Thriller - Narrativa - Narrativa stranierara

Editore: Newton Compton Editori

Collana: King

Data di uscitaPrima pubblicazione: 2019

Pagine384

Prezzo ediz. cartacea: copertina flessibile da 3,90 € a 12,90 €; copertina rigida da 4,90 € a 12,00 €

E book Kindle: 2,99 €

AmbientazioneGran Bretagna

Dal sito della casa editrice Newton Compton Editori:

"Ha esordito nel thriller con Urla nel silenzio, bestseller internazionale ai primi posti delle classifiche anche in Italia. La serie di libri che vede protagonista la detective Kim Stone ha già venduto oltre 5 milioni di copie, e comprende Il gioco del male, La ragazza scomparsa, Una morte perfetta, Linea di sangue, Le verità sepolte (Premio Bancarella 2020), Quelli che uccidono, Vittime innocenti, Promessa mortale, La memoria dei morti e il prequel Il primo cadavere. Angela vive nella Black Country, in Inghilterra, la stessa regione in cui sono ambientati i suoi thriller. Per saperne di più: www.angelamarsons-books.com"






Recensioni

Angela Marsons è la nuova regina del giallo. (Antonio D'Orrico)

Kim Stone è una detective che dovete assolutamente conoscere. (D - la Repubblica)

Angela Marsons è paragonabile al campione americano del thriller James Patterson. (Il Corriere della Sera)

Trama (senza spoilerare)

Dal sito della casa editrice Newton Compton
"Quando la polizia ritrova il cadavere di un’assistente sociale uccisa da un’unica letale coltellata, tutto fa pensare a una rapina andata male. Ma la detective Kim Stone è convinta che qualcosa non torni. Pochi giorni dopo, una tossicodipendente della zona viene ritrovata uccisa nello stesso identico modo. L’istinto di Kim le suggerisce che dietro ci sia la mano dello stesso assassino. Eppure non c’è niente a collegare le due vittime, a eccezione dell’inquietante precisione con cui sono state uccise: una singola coltellata. Mentre Kim è alle prese con il caso, un fantasma del suo passato torna a farle visita con un’inquietante lettera che riapre antiche ferite, ancora non del tutto cicatrizzate. Se vuole davvero fermare l’assassino prima che il numero delle vittime cresca, dovrà rimanere vigile per districarsi nella fitta rete di intrighi e di bugie che le si sta stringendo attorno… anche se significa mettere in grave pericolo la sua stessa vita."

Giudizio personale


Ecco i libri della serie "Kim Stone"

  • Il primo cadavere, 7 settembre 2020
  • Urla nel silenzio, 4 gennaio 2016
  • Il gioco del male, 1 settembre 2016
  • La ragazza scomparsa, 31 agosto 2017
  • Una morte perfetta, 30 agosto 2018
  • Linea di sangue, 6 maggio 2019
  • Le verità sepolte, 4 novembre 2019
  • Quelli che uccidono, 6 ottobre 2021
  • Vittime innocenti, 2 maggio 2022
  • Promessa mortale, 6 gennaio 2023
  • Dead Memories
"Linea di sangue" è il primo libro che ho letto di Angela Marsons e questa mia ignoranza dei romanzi precedenti ha influito non poco sul pieno apprezzamento di questa opera. Due infatti sono le linee narrative presenti: una riguarda la ricerca del responsabile di due omicidi e questa si può godere a pieno anche ignorando i libri precedenti, cosa che invece non può dirsi del secondo filone che vede invece i rapporti tra la detective Kim Stone e la sociopatica Alexandra Thorne.
Mi ha colpito positivamente la scrittura scorrevole, il ritmo narrativo incalzante che rendono la lettura veloce e scorrevole. La trama è ben costruita e articolata, i personaggi sono un po' troppo sopra le righe.

Stile
7/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜
Piacevolezza lettura
7/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜
Rappresentazione personaggi
5/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜⬜⬜
Trama
7/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜
Giudizio complessivo
7/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜







Consiglio di lettura: sì.