venerdì 18 aprile 2025

Jo Nesbø - IL COLTELLO

 








AutoreJo Nesbø

Titolo: Il coltello

Titolo originale: Kniv

Traduzione: Eva Kampmann

Genere: Thriller, Giallo, Police procedural, Suspense, Mystery

Editore: Einaudi

Collana: Stile Libero Big

Data di uscita: 26 giugno 2019

Pagine623

Prezzo ediz. cartacea€ 20,00 

E book Kindle: 8,99 €

Ambientazione: Oslo e dintorni (Norvegia)


Dal sito della casa editrice Einaudi:


"Jo Nesbø è uno dei piú grandi autori di crime al mondo. I suoi libri hanno venduto oltre 40 milioni di copie. È nato a Oslo nel 1960. Ha giocato a calcio nella serie A del suo Paese, ha lavorato come giornalista free lance, ha fatto il broker in borsa. Tutt'oggi suona regolarmente con la band norvegese dei Di Derre. Della serie con protagonista l'ispettore Harry Hole, presso Einaudi ha pubblicato: Il leopardoLo spettroPoliziaIl pipistrelloScarafaggiNemesiIl pettirossoLa stella del diavoloSeteL'uomo di neve, Il coltello e Luna rossa. Presso Einaudi ha pubblicato anche i thriller Il cacciatore di testeIl confessoreSangue e neveSole di mezzanotte (da cui l'omonimo film con Alessandro Borghi), Il fratello, La famiglia e la raccolta di racconti Gelosia, e l'horror La casa delle tenebre. Nella uniform edition in Super ET, con le copertine di Peter Mendelsund, sono finora usciti: Il pipistrelloLo spettroScarafaggiIl leopardoNemesiLa stella del diavoloLa ragazza senza voltoSole di mezzanotteIl confessorePoliziaIl pettirossoSete, L'uomo di neveIl coltello, Il fratello, Gelosia e La casa delle tenebre"


Recensioni

E alla dodicesima Harry Hole cadde quasi per sempre. E dove in quel quasi è racchiuso il peso di oltre seicento pagine, al solito ritmo feroce di Jo Nesbo, l’inventore di uno dei personaggi più amati e venduti della letteratura criminale. Harry Hole, appunto. (Fabrizio D'Esposito, il Fatto Quotidiano)

Nato dalla penna dello scrittore e musicista norvegese Jo Nesbo, l’agente di polizia Harry Hole, rude, alcolizzato, acuto, totalmente dedito al lavoro, appassiona moltissimi lettori e nel tempo ha ispirato anche molti autori di thriller. La sua maledizione è non riuscire mai a mollare, neanche quando è troppo a terra per combattere. Il coltello è il dodicesimo romanzo che lo vede come protagonista insieme alla sua squadra. Prepariamoci ad oltre 600 pagine di delirio, perché il caso che sta per scoppiare si preannuncia come il più devastante della carriera di Hole. (www.thrillercafe.it)

Ottima la penna, le pagine procedono con intrigante fluidità, nonostante la strabiliante ricchezza di sfumature, dettagli e indizi che l’autore dissemina lungo il cammino. Non ci si annoia, con Harry Hole. Sarà la coinvolgente miscela di investigazione e vicende umane, che si addentra senza sconti nell’abisso di passioni, fallimenti e colpe di ciascun personaggio. Sarà la grintosa e oscura atmosfera, alimentata dalla profonda malinconia di un protagonista il cui fascino sta proprio nella vulnerabilità e nella capacità di aggrapparsi all’unica cosa che lo può tenere a galla, il suo fiuto di poliziotto e il suo inossidabile senso di giustizia. Sarà la trama sapientemente disegnata con geometrico rigore, in cui sospetti e vicoli ciechi, diversivi e colpi di scena si stratificano con linearità e limpidezza. Impossibile perdersi, impossibile non appassionarsi perché c’è davvero tanta umanità in questo thriller. (qlibri)

Trama (senza spoilerare)

Il coltello è il dodicesimo libro della serie di Harry Hole, che si compone dei volumi

Il pipistrello (1997)

Scarafaggi (1998)

Il pettirosso (2000)

Nemesi (2002)

La stella del diavolo (2003)

La ragazza senza volto (2005)

L'uomo di neve (2007)

Il leopardo (2009)

Lo spettro (2011)

Polizia (2013)

Sete (2017)

Il coltello (2019)

Luna rossa (2023)

Dal sito della casa editrice Einaudi

" Harry Hole è di nuovo a terra. Ha ricominciato a bere, e da quando Rakel lo ha cacciato di casa abita in un buco a Sofies gate. Nell’appartamento ci sono soltanto un divano letto e bottiglie di whisky sparse ovunque. Ma Harry non è mai abbastanza sobrio da curarsene. La maledetta domenica in cui si sveglia da una sbornia colossale, non ha il minimo ricordo di cosa sia successo la notte precedente. Quel che è certo, però, è che ha le mani e i vestiti coperti di sangue. Forse, si convince, è diventato davvero un mostro."

Giudizio personale

Jo Nesbø ha una capacità di scrittura notevole, sa costruire un thriller dosando tutti gli ingredienti, gli intrecci, i colpi di scena, mantenendo una fluidità ed essenzialità ammirevoli. Entra nella testa dei suoi personaggi, cerca di capire il loro modo di pensare e di agire e riesce a trasmetterlo al lettore. Per me è un maestro in questo genere di letteratura. Se dobbiamo trovare qualcosa che non va, potremmo dire che avrebbe potuto accelerare un po' il ritmo narrativo diminuendo il numero delle pagine. Non mi è piaciuto il finale, tropppo inverosimile, Nesbø  sembra sia stato paracadutato in uno di quegli incredibili action films americani. Complessivamente però il libro merita la nostra attenzione.

Stile
8/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜
Piacevolezza lettura
7/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜
Rappresentazione personaggi
8/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜
Trama
7/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜
Giudizio complessivo
7/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜








Consiglio di lettura: sì.

Nessun commento:

Posta un commento

Scrivi il tuo commento al post o cosa pensi del libro