domenica 14 settembre 2025

Robert Harris - CONCLAVE

 











AutoreRobert Harris

TitoloConclave

Titolo originale: Conclave

Traduzione: Annamaria Raffo

Genere: Thriller, Suspense, Mystery, Narrativa letteraria

Editore: Mondadori

Collana: Oscar Absolute

Data di uscita2016

Pagine: 272

Prezzo ediz. cartacea:  € 14,00

E book Kindle: 7,99 €

Ambientazione: Roma e Città del Vaticano

Dal sito della casa editrice Mondadori:

"Robert Harris (1957), laureato alla Cambridge University, è stato giornalista alla BBC, e uno dei più noti commentatori dell'”Observer” e del “Sunday Times”. Nel 1992 è diventato famoso con Fatherland, cui hanno fatto seguito Enigma (1996), Archangel (1998), Pompei (2003), la trilogia sull’antica Roma – Imperium (2006), Conspirata (2010) e Dictator (2015) -, Il Ghostwriter (2007), da cui è stato tratto un celebre film diretto da Roman Polanski, L’indice della paura (2011), L’ufficiale e la spia (2014), anch’esso adattato per il grande schermo sempre con la regia di Polanski, Conclave (2016), da cui è stato tratto il film omonimo (2024) diretto da Edward Berger con Ralph Fiennes, Stanley Tucci, Sergio Castellitto e Isabella Rossellini, Monaco (2018), Il sonno del mattino (2019), V2 (2020) e Oblio e perdono (2022). L’autore ha scritto anche numerosi saggi, fra cui una celebre inchiesta sui falsi diari del Führer, I diari di Hitler (2002). Tutte le sue opere, tradotte in quaranta lingue, sono pubblicate da Mondadori. L’autore vive a Kintbury, in Inghilterra.







Recensioni

L'elezione più segreta del mondo, con 118 cardinali riuniti dietro le porte chiuse della Cappella Sistina. Robert Harris entra nella misteriosa dimensione del 'Conclave' (Mondadori) nel suo nuovo romanzo, il quinto ambientato in Italia, che si apre con la morte del Papa. Un Pontefice che "non intende essere il ritratto, ma è un pò simile, all'attuale Santo Padre" dice lo scrittore. "Papa Francesco è straordinario perchè sta cercando la continuità nella riforma che è una delle cose più difficili. E' una figura molto moderna, un outsider che ci ha fatto sentire che il Vaticano non è più un monolite, che qualcosa si muove anche dentro quei Palazzi", sottolinea Harris... (www.ansa.it)

Robert Harris permette ai lettori di questo romanzo di entrare nell'universo impenetrabile e segreto del Vaticano, in cui le regole sono sostanzialmente immutate da secoli, creando una storia avvincente che si immerge con inquietante puntualità nei grandi temi che attraversano la società contemporanea. (www.anobii.com)

Trama (senza spoilerare)

Dal sito della casa editrice Mondadori

"Il Papa è morto. Dietro le porte chiuse della Cappella Sistina, in completo isolamento, centodiciotto cardinali provenienti da ogni parte del pianeta sono pronti a votare in quella che è l’elezione più segreta del mondo. Sono uomini santi. Ma hanno le loro ambizioni. E hanno tutti dei rivali. Nel corso di settantadue ore uno di loro diventerà la figura spirituale più potente della Terra. Robert Harris, «il maestro dell’intelligent thriller», come è stato definito dal «Times», permette ai lettori di questo straordinario romanzo di entrare nell’universo impenetrabile e segreto del Vaticano, in cui le regole sono sostanzialmente immutate da secoli, creando una storia avvincente che si immerge con inquietante puntualità nei grandi temi che attraversano la società contemporanea."

Giudizio personale

E' il primo libro che leggo di Robert Harris e posso dirvi che ora lo seguirò con molta attenzione, nell'attesa di altre sue pubblicazioni. La scrittura è avvincente, buono il ritmo narrativo e la conoscenza della materia. Infatti l'autore dimostra di possedere una documentazione storica efficace che porta il lettore all'interno delle vicende e degli intrighi che avvengono tra la Casa Santa Marta e la Cappella Sistina. I personaggi dei cardinali maggiori sono ben delineati e convincenti. L'unica cosa che non mi convince è il fatto che ho letto da qualche parte che un cardinale in pectore significa che il papa ha annunciato la nomina di un cardinale, ma non ne ha rivelato il nome al pubblico, tenendolo "nel petto", cioè nel segreto del proprio cuore. Il papa può rendere pubblico il nome in un momento successivo, ma se muore prima, la nomina cessa di avere effetto. Ora su questo si basa una parte decisiva del libro, quindi possiamo dire che il racconto è un'ottima struttura su fondamenta traballanti.



Stile
8/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜
Piacevolezza lettura
8/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜
Rappresentazione personaggi
8/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜
Trama
6/10
⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜⬜
Giudizio complessivo
7/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜








Consiglio di lettura: sì.

Nessun commento:

Posta un commento

Scrivi il tuo commento al post o cosa pensi del libro