domenica 7 settembre 2025

Stephen King - NEVER FLINCH - LA LOTTERIA DEGLI INNOCENTI

 










AutoreStephen King

TitoloNever flinch - La lotteria degli innocenti

Titolo originale: Never flinch

Traduzione: Luca Briasco

Genere: Racconto, Horror fiction, Suspense, Thriller psicologicoMysteryGiallo

Editore: Sperling & Kupfer

Collana: Pandora

Data di uscita27 maggio 2025

Pagine: 512

Prezzo ediz. cartacea: cartonato con sovraccoperta € 23,00

E book Kindle: 16,99 €

Ambientazionela città fittizia di Buckeye, situata nel Midwest americano 

Dal sito della casa editrice Sperling & Kupfer:

"STEPHEN KING è l'autore di bestseller mondiali che hanno venduto centinaia di milioni di copie e hanno ispirato registi di culto come Stanley Kubrick, John Carpenter, Brian De Palma, David Cronenberg e George A. Romero. Alcuni dei film tratti dai suoi romanzi sono diventati pietre miliari del cinema: tra questi, Stand by me - Ricordo di un'estate, Le ali della libertà, Il miglio verde e It, il film horror con il più alto numero di incassi di sempre. Tra i suoi ultimi romanzi pubblicati in Italia ci sono L'uomo in nero, Holly e Fairy Tale. Vive nel Maine con la moglie, la scrittrice Tabitha King.





Recensioni

Con Never Flinch – La lotteria degli innocenti (Sperling & Kupfer), King torna alla sua maniera: con un titolo che sembra il motto motivazionale di un corso di autodifesa per liberal spaventati. Il romanzo è il seguito del thriller Holly (2023), e, come spesso capita con il Re, comincia in sordina e poi affonda i denti nella giugulare. (Beppe Cottafavi, www.editorialedomani.it)

Un romanzo che esplora le ombre della giustizia, la rabbia che si fa ideologia e la capacità umana di resistere e trasformare il dolore in consapevolezza: è "Never flinch - La lotteria degli innocenti", una delle prove narrative più intense di Stephen King. (www.rainews.it)

Con Never flinch. La lotteria degli innocenti (trad. di Luca Briasco), Stephen King torna a intrecciare thriller, dramma sociale e suspense psicologica con una maestria che conferma il suo status di narratore iconico. Pubblicato da Sperling & Kupfer il 27 maggio 2025, il romanzo segna una delle prove narrative più intense e complesse dell’autore negli ultimi anni, unendo due trame apparentemente separate che si fondono in un crescendo narrativo mozzafiato. (Viviana Pungelli, www.sololibri.net)

Trama (senza spoilerare)

Dal sito della casa editrice Sperling & Kupfer

"Quando il dipartimento di polizia di Buckeye riceve una lettera che minaccia una diabolica missione di vendetta, per l'ispettrice Izzy Jaynes inizia un'indagine oscura e pericolosa. Per fermare chi promette di «uccidere tredici innocenti e un colpevole» come riscatto per «l'inutile morte di un innocente», c'è bisogno della detective Holly Gibney.
Nel frattempo, Kate McKay, attivista carismatica, simbolo di una nuova ondata di femminismo, inizia un tour di conferenze che attraverserà diversi Stati. Mentre le sale si riempiono di sostenitori e detrattori, qualcuno trama nell'ombra per metterla a tacere. All'inizio si tratta solo di piccoli sabotaggi, ma presto il pericolo si fa reale. Holly accetta di fare da guardia del corpo a Kate, tra la difficoltà di difendere chi non accetta protezione e l'accanimento di uno stalker rabbioso che agisce nel nome di una verità distorta.
Le due storie si rincorrono e si intrecciano, tra personaggi nuovi e volti noti, come la leggendaria cantante gospel Sista Bessie e un assassino che ha fatto della violenza il suo culto, in un finale stupefacente che solo un maestro come Stephen King poteva concepire."

Giudizio personale

Diciamo che ultimamente King non ha dato il meglio di se stesso nei suoi libri. "Never flinch", secondo me, è uno dei migliori tra gli ultimi romanzi. L'autore ci immerge sapientemente in un ritratto della società americana, poi non so dire quanto questa descrizione sia veritiera. Sullo sfondo di un'epoca e di una civiltà nevrotica, scorre la trama thriller capace di avvincere, non sempre di convincere, soprattutto nella caratterizzazione dei personaggi.
 

Stile
7/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜
Piacevolezza lettura
7/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜
Rappresentazione personaggi
6/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜⬜
Trama
6/10
⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜⬜
Giudizio complessivo
6/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜⬜








Consiglio di lettura: sì, se non vi aspettate il miglior King.

Nessun commento:

Posta un commento

Scrivi il tuo commento al post o cosa pensi del libro