sabato 24 febbraio 2024

M. Ciccarelli e B. Di Marco - IL MISTERO DEL CODICE FIBONACCI

 









Autore: Marcello Ciccarelli - Bruno Di Marco

Titolo: Il mistero del codice Fibonacci

Genere: Thriller, Suspense, Fiction storica

Editore: Newton Compton Editori

CollanaNuova Narrativa

Data di uscita14 aprile 2023

Pagine352

Prezzo ediz. cartacea:  copertina flessibile 9,90 € oppure 12,90 €

E book Kindle: 5,99 €

Ambientazione: Toscana, Palermo, Costantinopoli nel 1200


Dal sito della casa editrice Newton Compton:

"Marcello Ciccarelli è un ex professore di matematica, ha collaborato con l’Università di Roma La Sapienza ed è stato presidente della sezione di Latina di Mathesis. Con Bruno Di Marco ha pubblicato La confraternita degli assassini e Il mistero del codice Fibonacci."


"Bruno Di Marco insegna storia dell’arte a Latina ed è stato allievo di Marcello Ciccarelli. Con lui ha pubblicato La confraternita degli assassini e Il mistero del codice Fibonacci.




Recensioni

Un libro con un ritmo incalzante, coinvolgente, pieno di improvvisi colpi di scena. (News24)

Scoperte incredibili, amici nemici, templari e sette assassine sono alcuni degli ingredienti de Il mistero del codice Fibonacci. Il viaggio storico è stato davvero emozionante, ho viaggiato nel passato vivendo la vita del tempo e passando anche per la corte del giovanissimo Federico II. (Sara Valentino, septemliterary)

La domanda da porsi mentre si legge il romanzo è sicuramente la seguente:
quanto possono essere stati importanti i numeri nella vita quotidiana intorno al 1200?
La risposta è contenuta all'interno della bellissima opera di due autori che mi hanno accompagnato lungo un percorso intenso in cui la matematica è padrona delle situazioni più avvincenti, in una storia dal ritmo incalzante e dal richiamo avventuroso, per certi versi quasi mitico...Un libro organizzato bene nel tempo, nei luoghi e nello spazio condiviso, che riesce a fare dello spessore aritmetico e logico quasi un esperimento opposto, ovvero riesce a mischiare umanesimo e scienza per mettere in evidenza la bellezza della vita, compreso il tema dell’amore che grazie a Ventura e ad un importante personaggio misterioso e arguto, avrà un ruolo rilevante.
Una storia che riesce a incantare, narrata in modo splendido e in maniera direi sia semplice, sia accattivante. (Roberta Canu, Thriller Nord)

Un romanzo storico curato, con approfondimenti di luoghi, strutture e usi dell'epoca, intrigante sul piano del mistero matematico e della sua utilità così vicina alla magia; un thriller di azione, segreti e avventura. "Il mistero del codice di Fibonacci" è una lettura intensa e avvincente.
Ciccarelli e Di Marco hanno una scrittura che conquista per la sua scorrevolezza, capace di immergere nella trama e regalare ore di lettura immersiva.
Tra le pagine si sente forte la cura che gli autori hanno messo nel loro scritto, nell'informarsi, nel mettere nella storia notizie formative, non banali, che fanno percepire il passato vicino e le innovazioni e le scoperte incredibili, se paragonate al tempo in cui sono incastonate come gemme. (Tatiana Vanini, librierecensioni.com)

Trama (senza spoilerare)

Dal sito della casa editrice Newton Compton

"Anno 1274.
Il vecchio Ventura è al capezzale di Tommaso d’Aquino. Per distogliersi dalle sue sofferenze, il moribondo gli chiede di narrargli una storia.

Anno 1204.
Ventura, giovane converso, riceve l’incarico di scortare il monaco Giuliano dall'abbazia di Fossanova a Pisa. I motivi del viaggio saranno svelati solo una volta giunti a destinazione: il monaco è alla ricerca del misterioso Liber Abaci, un codice in grado di rivelare i più reconditi segreti della matematica. Una volta giunti in città, i due religiosi si mettono sulle tracce del libro, ma la loro missione si rivela da subito più ardua del previsto. Non solo pare che quasi nessuno sia a conoscenza dell’esistenza del codice, ma i pochi che ne hanno sentito parlare sembrano fare di tutto per non rivelare dove si trovi. La ricerca condurrà Giuliano e Ventura in un lungo viaggio per mare e per terra sulle tracce del libro misterioso e del suo autore, il geniale matematico Leonardo Fibonacci. Ma alle loro spalle, qualcuno segue i loro passi. Qualcuno disposto anche a uccidere pur di non vedere rivelati i segreti di quel codice..."

Giudizio personale

Amo la storia e la matematica, quindi pensavo che il romanzo, un thriller storico con i numeri come protagonisti, fosse l'ideale per una buona lettura invernale. Così non è stato. Il libro si è dimostrato interessante, ma non appassionante! All'inizio prevale la curiosità ma poi il racconto non prende il volo, non riesce ad appassionare. La sensazione rimasta è la delusione. Tanti personaggi, tanti eventi in una trama abbastanza intricata e poco scorrevole. Mi è rimasta la sensazione che ci fossero tutti ingredienti di prima qualità per ottenere un piatto superlativo ed invece il risultato finale sia stato un prodotto semplice e banale.

Stile
5/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜⬜⬜
Piacevolezza lettura
6/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜⬜
Rappresentazione personaggi
5/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜⬜⬜
Trama
5/10
⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜⬜⬜
Giudizio complessivo
5/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜⬜⬜







Consiglio di lettura: no

martedì 13 febbraio 2024

Marco Malvaldi - OSCURA E CELESTE

 







AutoreMarco Malvaldi

TitoloOscura e celeste

Genere: Giallo storico, Fiction storica, Narrativa biografica

Editore: Giunti

Collana: H

Data di uscita: 26 aprile 2023

Pagine352

Prezzo ediz. cartacea: brossura con bandelle € 18,05

E book Kindle: 11,99 €

Ambientazione: Firenze

Dal sito della casa editrice Giunti:

"(Pisa, 1974), chimico e scrittore, ha esordito nel 2007 per Sellerio con La briscola in cinque, primo degli otto volumi dedicati ai “vecchietti del BarLume”, divenuti nel 2013 una serie televisiva e seguiti da una lunga serie di romanzi e di saggi di divulgazione scientifica. Per Giunti ha pubblicato La misura dell’uomo (2018) e – a quattro mani con Paolo Cintia – Rigore di testa (2021). I suoi ultimi libri, scritti insieme a Samantha Bruzzone, sono Chi si ferma è perduto (Sellerio, 2022) e La molla e il cellulare (Raffaello Cortina, 2022)."



Recensioni

Oscura e celeste (Giunti, 2023) è un continuo passare dalla serietà dell’assunto al sarcasmo. I grandi personaggi del Seicento sono ritratti nella loro quotidianità: a questo si aggiunge la trama del giallo in convento, che conferisce a tutta la narrazione una marcia in più... Il romanzo è divertente, spiritoso, anche se vi sono pagine molto serie, didattiche, in cui Galileo Galilei spiega con chiarezza e decisione il proprio metodo...Un tuffo profondo, ma leggero, nella cultura scientifica del Seicento, con la presenza carismatica di Galileo, la sua genialità, l’originalità delle sue scoperte, cannone occhiale e orologio meccanico ad acqua inclusi. (Elisabetta Bolondi, sololibri.ne)

Marco Malvaldi riporta in vita Galileo Galilei, magnifico filosofo, straordinario matematico, ma soprattutto "grandissimo provocatore" nel suo nuovo romanzo Oscura e Celeste ... L'autore della serie bestseller in otto volumi dedicata ai vecchietti del BarLume, pubblicata da Sellerio e diventata una fortunata fiction tv, torna con questo libro al giallo storico, dopo 'La misura dell'uomo' che ha venduto oltre 100 mila copie...È un libro che non vuol essere di storia, come spiega lo stesso Malvaldi nella nota di chiusura, benché "in questo caso, separare il vero dal verosimile non è così facile" e soprattutto ci sono cose che potrebbero apparire incredibili che sono invece storicamente fondate. (Mauretta Capuano, ansa.it)

Malvaldi ritrae con l'umorismo e la competenza che lo contraddistinguono, un ritratto della Toscana del 1631 in cui personaggi storici come Artemisia Gentileschi compaiono insieme a personaggi di fantasia come la suora che amava la scienza; paragona l’epidemia di peste a quella di Covid e celebra la straordinaria figura di Galileo senza nasconderne le umane debolezze. (Rai Cultura)

Trama (senza spoilerare)

Dal sito della casa editrice Giunti

"L’Europa è in guerra, le risorse scarseggiano ed è in corso una pandemia: no, non stiamo parlando di attualità ma dell’anno 1631. A Firenze la peste infuria, il Granduca dà disposizioni per limitare i contagi ma c’è chi sa trarre beneficio dalle situazioni di emergenza: tra gli altri, un “filosofo naturale” che con la scusa del morbo ha ottenuto di stampare il suo ultimo libro in città anziché a Roma, eludendo gli accaniti controlli dell’Inquisizione. È Galileo Galilei, l’uomo che con il suo “cannone occhiale” ha scoperto le fasi di Venere e i satelliti di Giove, che fa esperimenti sul pendolo e sulla caduta dei gravi e adesso sta per pubblicare il Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo: un’opera scritta in volgare affinché tutti possano capire che non l’uomo con i suoi dogmi bensì il Sole sta al centro dell’universo. La vista di Galileo, però, è sempre più appannata, e le sue minute devono essere trascritte per il tipografo dalla figlia Virginia, che ha preso il velo nel convento di San Matteo in Arcetri. E come osservando attentamente la Luna si scopre che è coperta di macchie, così anche un luogo di preghiera, a frequentarlo assiduamente, rivela aspetti inattesi: c’è chi dice, per esempio, che alcune sorelle “ricevano”; che in una cella il lume rimanga acceso troppo a lungo; che una notte si sia udito il suono di un corpo che cade… Galileo dovrà portare luce in un mistero più buio di una notte senza stelle, ma nulla può fermarlo perché lui sa che ogni cosa illuminata ha una parte oscura: sta a noi capire da che lato osservarla. E quando arriviamo a vederla nella sua interezza, ci avviciniamo alla nostra natura celeste."

Giudizio personale

Il Malvaldi di questo romanzo non è il giallista dei delitti del Barlume. Qui siamo di fronte ad un romanzo storico in cui comunque l'autore dimostra sempre la sua capacità di scrittura ironica e gradevole, che rende la lettura piacevole, anche se gli argomenti affrontati non sono dei più semplici, con implicazioni matematiche, astronomiche e filosofiche. Come dice Malvaldi, un romanzo storico non è un trattato di storia, quindi si compone di una mescolanza di verità e finzioni narrative, che ci conduce a conoscere alcuni momenti e aspetti della vita di Galileo nel contesto sociale, scientifico e religioso della sua epoca. Ho trovato interessante ed originale la commistione linguistica del racconto del passato con considerazioni dell'autore legate al presente.

Stile
7/10
⬛⬛⬛⬛⬜⬜
Piacevolezza lettura
7/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜
Rappresentazione personaggi
7/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜
Trama
7/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜
Giudizio complessivo
7/10
⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜








Consiglio di lettura: sì

domenica 4 febbraio 2024

E L James - THE MISTER

 







AutoreE L James

Titolo: The mister

Titolo originale: The mister

Genere:  Romanzo rosa, Narrativa, Letteratura erotica, Romanzo contemporaneo

Editore: Mondadori

Collana: I Miti

Data di uscitaPrima pubblicazione 2019

Pagine: 640

Prezzo ediz. cartacea€ 7,90

E book Kindle:  € 4,99

AmbientazioneLondra, Cornovaglia, Albania

Dal sito della casa editrice Mondadori:

"E L James è un'inguaribile romantica e una fangirl conclamata. Dopo venticinque anni di lavoro in televisione, ha deciso di scrivere storie che i lettori potessero portare nel cuore. Il risultato è stato Cinquanta sfumature di grigio e i suoi due sequel. A partire dal 2015 ha pubblicato la storia di Cinquanta sfumature di grigio in tre libri che la raccontano dal punto di vista di Christian Grey. Nel 2019 ha pubblicato il bestseller numero 1 del "Sunday Times" e del "New York Times", The Mister. I suoi libri sono stati pubblicati in cinquanta lingue e hanno venduto più di 165 milioni di copie in tutto il mondo."








Recensioni

The Mister' è stato recensito male dalla critica letteraria britannica, e del resto nemmeno la trilogia delle 'Sfumature' era stata accolta bene. I lettori l'hanno invece acquistato in massa, trasformandolo in un successo: non eclatante come quello toccato alle avventure erotiche e amorose di Anastasia Steele e Christian Grey, ma comunque un successo. Il libro è rimasto per nove settimane nella classifica del bestseller del New York Times ed è stato tradotto in 33 lingue. (Quotidiano Nazionale)

Vado dritta al sodo: a me il libro è piaciuto! Ho già adocchiato le recensioni oltreoceano e parecchie lettrici non la pensano come me.
Personalmente mi sono goduta moltissimo il respiro di questa storia, il tempo che l’autrice si è presa soprattutto nella prima parte, per pennellare i personaggi, per rendere questa Londra fredda e grigia.
Sono abituata a storie che si bruciano in poco tempo, e poter fare la conoscenza di Alessia e Maxim con un ritmo meno serrato, mi ha permesso di provare empatia per questi personaggi.
Ho apprezzato moltissimo anche i cambi di scenario, da Londra alla Cornovaglia, terra di scogliere a picco sul mare e di paesaggi minerari, fino all'Albania, un paese di cui francamente sapevo poco o nulla, e che di certo non gode di un background suggestivo e popolare come altre nazioni europee...
Ho avuto paura della scatola chiusa in cui l’autrice ha chiuso in personaggi a un certo punto del libro. La coppia, sola, in una magnifica residenza in Cornovaglia, secondo me ha rischiato in diversi punti di annoiare, o quanto meno di allentare l’attenzione della lettrice.
Ho trovato anche il finale un po’ troppo sui toni da feuilleton, ma me lo sono goduto lo stesso, a quel punto ormai ero dentro la storia e volevo proprio sapere come sarebbe andata a finire. (follieletterarie.com)

E.L. James torna in libreria con “The Mister” il suo ultimo romanzo erotico. Bruttissimo e per questo degno di rispetto...The Mister è il nuovo romanzo di quella signora che quatta quatta, qualche anno fa, ha scritto e pubblicato tre volumi dedicati alle Cinquanta sfumature che possono avere tre colori, grigio, nero, rosso; passando in pochi mesi da casalinga aspirante scrittrice sul web a diva della grande editoria popolare, e di conseguenza milionaria in sterline. (Natalia Aspesi, la Repubblica)

Trama (senza spoilerare)

Da sito della casa editrice Mondadori

"Londra, 2019. La vita è sempre stata facile per Maxim Trevelyan, bello, ricco, aristocratico, amatissimo dalle donne. Ma tutto questo cambia quando una tragedia lo colpisce ed eredita il titolo nobiliare della sua famiglia: un’immensa ricchezza e tutta la responsabilità che ne deriva. La sfida più grande sarà resistere al desiderio per una giovane donna enigmatica, dal passato difficile e pericoloso. Ma chi è Alessia Demachi? Può Maxim proteggerla da ciò che la minaccia? E lei come reagirà quando scoprirà che anche lui le sta nascondendo dei segreti?"

Giudizio personale

Sono colpevole, lo ammetto e me ne scuso. Ho iniziato questo libro in formato e book, non vedendo (è qui la colpa) che l'autrice era quella delle Cinquanta sfumature. Quando l'ho capito, come mia abitudine, ho proseguito la lettura fino al termine. E' stata una faticaccia immane. Inizialmente il libro sembrava ricalcare le orme BDSM dei precedenti, poi se ne è allontanato. Il ritmo molto lento della narrazione, la ripetitività non giovano alla trama del romanzo, che assomiglia a una fiaba moderna per adulti con i buoni e i cattivi, senza sfumature qui. Ad un certo punto, per arrivare prima al termine, ho deciso di saltare a piè pari le tante e lunghe pagine che raccontavano sempre le stesse pratiche erotiche dei protagonisti, per poter seguire l'esile trama fino alla fine. In questo modo mi sono sbarazzato del libro, con un sospiro di sollievo.

Stile
6/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜⬜
Piacevolezza lettura
4/10
⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜⬜⬜
Rappresentazione personaggi
4/10
⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜⬜⬜⬜
Trama
5/10
⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜⬜⬜
Giudizio complessivo
4/10
⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜⬜⬜








Consiglio di lettura: no, a meno che non vi vogliate fare del male.