Autore: Michael Connelly Titolo: Titolo originale: Resurrection Walk Genere: Thriller, Giallo, Suspense, Mystery, Narrativa giuridica Editore: Piemme Collana: Gialli e Thriller Data di uscita: 14 novembre 2023 Pagine: 432 Ambientazione: Los Angeles (USA) | |
Dal sito della casa editrice Piemme: "E' una delle più grandi star della narrativa americana, Michael Connelly raggiunge il primo posto in classifica con ogni suo nuovo romanzo. I lettori italiani lo hanno accolto con entusiasmo fin dal primo libro pubblicato, Debito di sangue da cui è stato tratto un film diretto e interpretato da Clint Eastwood. I lettori hanno poi imparato a conoscere il detective Harry Bosch, indimenticabile protagonista di molti suoi thriller, tra cui Il ragno, vincitore nel 2000 del Premio Bancarella. In anni più recenti, Connelly ha ideato un nuovo riuscitissimo protagonista, Mickey Haller, che svolge la sua attività dal sedile posteriore di una Lincoln, oltre che in tribunale, e che, nella riduzione cinematografica di The Lincoln Lawyer, ha il volto noto di Matthew McConaughey. Connelly è stato spesso in Italia, tra le presenze eccellenti di numerosi festival: il Festivaletteratura a Mantova, il Noir in Festival a Courmayeur, dove gli è stato conferito il Raymond Chandler Award, e il Festival Internazionale delle Letterature a Roma. Nel 2016 è stata trasmessa in Italia la serie televisiva Bosch, di cui Connelly ha curato la sceneggiatura. Tra i suoi ultimi romanzi pubblicati in Italia da Piemme: La strategia di Bosch, Il passaggio, Il dio della colpa. Il passaggio segna il ventesimo compleanno" di Harry Bosch. Con Piemme ha pubblicato i seguenti libri. |
“Il Giorno dell’Innocenza” è un thriller legale avvincente che affascina con la sua narrazione intricata e personaggi ben delineati. Michael Connelly dimostra ancora una volta il suo talento nel genere e offre una lettura coinvolgente per chi ama i misteri giuridici. Se siete alla ricerca di un romanzo che vi terrà incollati alle pagine fino all’ultima, questo libro è una scelta eccellente. (alessandria.today)
Se siete fan sfegatati di Michael Connelly come lo sono io, vi assicuro che questo romanzo è una vera bomba, perché vi aiuta a collegare i puntini, come spesso dice Haller in udienza al giudice Coelho. Quelli per l’udienza, però, sono puntini squisitamente di procedura legale, che connoterebbe Il giorno dell’innocenza un mero legal thriller se non fosse che il contraltare a tanto tecnicismo giudiziario è il fiorire della personalità dei due protagonisti maggiori. (Monica Bartolini, thrillercafe.it)
Un nuovo legal thriller che vede all’opera l’avvocato Mickey Haller e il detective (in pensione) Harry Bosh: si fa leggere d’un fiato. (www.ladigetto.it)
Trama (senza spoilerare)
Dal sito della casa editrice Piemme
"Il Corcoran State Prison non è il tipo di carcere da cui si esce con le proprie gambe. Eppure per Jorge Ochoa, sepolto là dentro per un omicidio che non ha commesso, è arrivato quel momento: tra i flash dei fotografi, dopo quattordici anni, eccolo compiere il primo passo da uomo libero. E se è tornato nel regno dei vivi lo deve soltanto a una persona: Mickey Haller. Geniale e rocambolesco come sempre, l'avvocato più famoso di Los Angeles è riuscito nell'impossibile. In men che non si dica Haller si ritrova inondato di lettere di detenuti che giurano di essere innocenti e vogliono lui. Soltanto lui. In suo soccorso arriva il fratellastro, l'ex detective Harry Bosch, con l'ingrato compito di scovare, in quella montagna di fogli coperti di grafie incerte ed errori grammaticali, un possibile caso vincente. E quando il detective s'imbatte nella lettera di Lucinda Sanz, in carcere per l'omicidio dell'ex marito poliziotto, qualcosa gli dice che è proprio il caso che cercava. Un caso in cui le incongruenze sono più delle certezze, una condanna frettolosa da parte di un dipartimento di polizia deciso a ottenere una rapida giustizia per la morte di uno dei suoi. Scagionare Lucinda è una sfida quasi impossibile: ma questo non è mai stato, né mai sarà, un problema per Mickey Haller e Harry Bosch."
Giudizio personale
Connelly scrive in modo scorrevole e avvincente, riuscendo a rendere piacevole il resoconto di un processo. Conseguentemente noi lettori, o quantomeno io, troviamo piacevole la lettura.
Il duo Haller-Bosch funziona, non delude, così come gli altri personaggi del libro. Una parte del legal thriller è raccontata da Haller in prima persona, il vecchio Bosch sembra passare un po' in secondo piano.
La trama è interessante, anche se inizialmente si può fare un po' di fatica a delimitarla e resta tesa e meravigliosa fino al termine del libro: capitoli brevi, scorrevoli, linguaggio semplice e chiaro, dialoghi quasi mai banali. L'autore ha la capacità di romanzare un manuale di procedura giuridica, non aggiungo altro. Uno tra i migliori libri che ho letto, scritti da Connelly.
Stile | 8/10 | ⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜ |
Piacevolezza lettura | 8/10 | ⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜ |
Rappresentazione personaggi | 8/10 | ⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜ |
Trama | 9/10 | ⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜ |
Giudizio complessivo | 8/10 | ⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜ |
Consiglio di lettura: sì.
Nessun commento:
Posta un commento
Scrivi il tuo commento al post o cosa pensi del libro