domenica 23 novembre 2025

Imogen Clark - LA FELICITA' NEI GIORNI DI PIOGGIA

 









Autore: Imogen Clark

TitoloLa felicità nei giorni di pioggia

Traduttore: Sara Puggioni

GenereNarrativa contempopranea

Editore: Libreria Pienogiorno

Collana

Data di uscita: 2025

Pagine416

Prezzo ediz. cartacea brossura € 18,90

E book Kindle: 9,99 €

Ambientazione: provincia inglese

Dal sito della casa editrice Libreria Pienogiorno:

"Imogen Clark a saputo conquistare i lettori e la critica con il suo straordinario talento narrativo. Laureata in legge, ha abbondato la carriera legale per dedicarsi completamente alla scrittura. Ha quattro figli e vive nello Yorkshire. La felicità nei giorni di pioggia è un bestseller da oltre un milione di copie vendute."





Recensioni

La felicità nei giorni di pioggia è un romanzo scorrevole ed emozionante, che coinvolge per la tenerezza della vicenda e con personaggi molto ben delineati e reali, per le paure e sfide che devono affrontare. (Federica Cervini, www.sololibri.net)

Clark scrive con una prosa limpida, intima e mai retorica. La coralità dei personaggi è resa attraverso dialoghi vividi e passaggi introspettivi che sanno restituire fragilità e forza allo stesso tempo. Il romanzo si muove con passo lento, a tratti contemplativo, e non teme di soffermarsi sul passato dei protagonisti, offrendo un mosaico di esperienze che diventa specchio universale della vita adulta. (Max Pazienza, torinocronaca.it)

Trama (senza spoilerare)

Dal sito della casa editrice Libreria Pienogiorno

"Romany ha da poco compiuto diciott’anni ed è sul punto di muovere i primi passi nell’età adulta quando si ritrova improvvisamente sola senza sua madre, Angie, l’unico genitore che abbia mai conosciuto, portata via da un male repentino.Nella sua lettera di commiato, consegnata a un avvocato, Angie ha incaricato i suoi più cari amici di prendersi cura della figlia durante il suo ultimo anno di scuola superiore. Ognuno dei quattro tutori possiede una visione della vita che la donna vuole lasciare a Romany come eredità: c’è Tiger, l’eterno giramondo; Leon, timido e pratico, con il suo genio musicale inesplorato; e Maggie, brillante e sicura di sé, che si identifica a tutto tondo con la sua professione. Tutti loro si conoscono fin dai tempi dell’università. Ma la quarta tutrice, Hope, è invece un mistero di cui non avevano mai sentito parlare prima…
È l’inizio di un viaggio in cui ciascuno dovrà fare i conti con il dolore della perdita, con l’incredulità, con fantasmi del passato da affrontare e misteri da dipanare. E mentre ognuno sfida le proprie paure, a volte vincendole, a volte scendendoci a patti, Angie, quella che vedeva più lontano di tutti, insegna loro che ci vuole una tribù per crescere, se stessi e pure una bambina.
Un romanzo di straordinaria intensità emotiva, una toccante lezione di vita, che testimonia che il segreto della felicità non è un’esistenza perfetta, ma riuscire a spremere gocce di splendore anche dai giorni di pioggia."

Giudizio personale

Il paragone con il libro "Cambiare l'acqua ai fiori" di Valérie Perrin non rende giustizia all'autrice francese. Altro pianeta. "La felicità nei giorni di pioggia" è un romanzo come tanti altri, non certo un capolavoro. La vicenda raccontata è piuttosto scontata e banale, soprattutto all'inizio il libro non decolla, poi prende un po' di quota senza riuscire mai veramente a volare alto. I personaggi mi sono apparsi improbabili, fuori dalla realtà. La lettura, seppur priva di picchi emotivi, risulta scorrevole ma il libro non mi ha catturato. Delicato certamente ma niente di più.


Stile
6/10
⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜
Piacevolezza lettura
6/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜
Rappresentazione personaggi
5/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜⬜⬜
Trama
5/10
⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜⬜⬜
Giudizio complessivo
5/10
⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜⬜⬜







Consiglio di lettura: no.

Nessun commento:

Posta un commento

Scrivi il tuo commento al post o cosa pensi del libro