mercoledì 18 novembre 2020

Stephen King - JOYLAND

 




AutoreStephen King

TitoloJoyland

Titolo originale: Joyland

Genere: Romanzo, Mystery, Storia di fantasmi, Horror fiction, Giallo, Romanzo giallo

Editore: Sperling & Kupfer

Collana: Pickwick

Data di uscitaPrima pubblicazione: 4 giugno 2013, da Sperling & Kupfer 2016

Pagine368

Prezzo ediz. cartacea: rilegato € 19,90; tascabile € 13,00

E book Kindle: 7,99 €

AmbientazioneCarolina del Nord (USA) 

Dal sito della casa editrice Sperling & Kupfer:


"STEPHEN KING vive e lavora nel Maine con la moglie Tabitha e la figlia Naomi. Da più di quarant'anni le sue storie sono bestseller che hanno venduto 500 milioni di copie in tutto il mondo e hanno ispirato registi famosi come Stanley Kubrick, Brian De Palma, Rob Reiner, Frank Darabont. Oltre ai film tratti dai suoi romanzi, vere pietre miliari come Stand by me - Ricordo di un'estate, Le ali della libertà, Il miglio verde, It - per citarne solo alcuni - sono seguitissime anche le sue serie TV. Per i suoi meriti artistici, il presidente Barack Obama gli ha conferito la National Medal of Arts. Nel 2018 ha ricevuto il PEN America Literary Service Award."


Recensioni

Oggi, con questo Joyland ... colpisce a fondo con una storia che regge il confronto con i suoi romanzi migliori, e ne supera molti. Il segreto, forse, è che ormai meno spazio King concede alla maschera sovrannaturale, più il risultato è buono e a volte, come in questo caso, brillante. (Andrea Colombo, Il Manifesto)

Un romanzo che tiene ottima compagnia, si legge con estrema velocità in un'abbuffata di scrittura linda, divertente e avvincente come da sempre ci ha abituati King. Ben poco horror, ma c'e' dell'altro. (Qlibri)

Nessuna ironia metaletteraria, nessuna ricerca sul genere: una puntata della Signora in giallo ha più colpi di scena... in questo tripudio di banalità non si arriva neanche a creare un po’ di suspence che renda la lettura intrigante. Che la renda veloce sì: come ogni successo commerciale che si rispetti, Joyland è un testo che si legge senza problemi, ma questo perché non solleva nessun tipo di questione. (Serena Alessi, Critica Letteraria)

Trama (non viene mai svelato il finale)

Estate 1973, Heavens Bay, Carolina del Nord. Devin Jones è uno studente universitario squattrinato e con il cuore a pezzi, perché la sua ragazza lo ha tradito. Per dimenticare lei e guadagnare qualche dollaro, decide di accettare il lavoro in un luna park. Arrivato nel parco divertimenti, viene accolto da un colorito quanto bizzarro gruppo di personaggi: dalla stramba vedova Emmalina Shoplaw, che gli affitta una stanza, ai due coetanei Tom ed Erin, studenti in bolletta come lui e ben presto inseparabili amici; dall'ultranovantenne proprietario del parco al burbero responsabile del Castello del Brivido. Ma Dev scopre anche che il luogo nasconde un terribile segreto: nel Castello, infatti, è rimasto il fantasma di una ragazza uccisa macabramente quattro anni prima. E così, mentre si guadagna il magro stipendio intrattenendo i bambini con il suo costume da mascotte, Devin dovrà anche combattere il male che minaccia Heavens Bay. E difendere la donna della quale nel frattempo si è innamorato, la quale ha un figlio cui la distrofia muscolare può concedere solo poca vita.

Giudizio personale

Non siamo di fronte ad uno dei capolavori di King, ma la lettura dei suoi libri non delude quasi mai. In questo libro non prevale l'horror, potremmo quasi considerarlo come un romanzo di formazione frammisto all'elemento thriller, a quello soprannaturale e all'attenzione all'emotività dei personaggi. Un'opera che ci ricorda le fragilità e i sogni della fase di passaggio dall'adolescenza all'età adulta. Il romanzo si legge in modo piacevole e scorrevole perché lo stile di scrittura è pulito, essenziale e funzionale all'intreccio.

Stile
8/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜
Piacevolezza lettura
7/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜
Rappresentazione personaggi
7/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜
Trama
7/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜
Giudizio complessivo
7/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜










Consiglio di lettura: sì

domenica 15 novembre 2020

John Grisham - L'avvocato degli innocenti

 



Autore: John Grisham

Titolo: L'avvocato degli innocenti

Titolo originale: The Guardians

GenereNarrativa, Suspense, Thriller, Thriller legale, Narrativa giuridica

Editore: Mondadori

CollanaOmnibus

Data di uscitaPrima pubblicazione 15/10/2019, da Mondadori 26/11/2019

Pagine324

Prezzo ediz. cartacearilegato € 22,00, tascabile € 13,30

E book Kindle: 9,99 €

AmbientazioneUsa (Savannah, Florida)


Dal sito della casa editrice Mondadori:

"John Grisham (Jonesboro, Arkansas, 1955), laureatosi in legge, per molti anni è stato avvocato penalista. Ha ricoperto importanti incarichi politici come membro della Mississippi House of Representatives. Maestro del legal thriller, è autore di numerosi romanzi, tutti grandi bestsellers internazionali, pubblicati in Italia da Mondadori. Molti di essi (Il socio, Il rapporto Pelican, Il cliente, L'uomo della pioggia, La giuria) sono diventati anche dei grandi film."

Recensioni

Voto 10 a «L’avvocato degli innocenti» (Mondadori) dell’autore americano: il romanzo è «bellissimo e riesce a essere insieme un’indagine fantastica e appassionante» (Antonio D'Orrico, Corriere della Sera)

John Grisham, la parola alla difesa: “Atticus Finch aiutaci tu” ... Oggi più che mai contro le ingiustizie dobbiamo imparare dall'eroe del “Buio oltre la siepe”. Parola del re del legal thriller. (Claudia Morgoglione, La Repubblica)

Forse non il miglior libro di questo autore ma certamente il migliore degli ultimi anni. Una lettura consigliata sia agli amanti del genere che non. (Qlibri)

Trama (non viene mai svelato il finale)

La trama è ispirata a una storia vera, purtroppo, che riguarda un detenuto texano di nome Joe Bryan che trent'anni fa fu ingiustamente condannato per l’omicidio della moglie, avvenuto mentre Joe dormiva in un albergo a due ore d’auto dal luogo del delitto. 
Veniamo però al nostro libro, narrato in prima persona da un avvocato, Cullen Post, che, dopo aver scoperto la fede ed aver preso i voti come prete episcopale, si è accollato il fardello di salvare uomini innocenti che marciscono in carcere mentre stupratori e assassini se ne vanno in giro liberi. Nessuno lo ha obbligato a seguire questi casi. Come sempre, si offre volontario. Lavora insieme ad una fondazione, la Guardian Ministries, e questi casi sono la sua carriera e la sua vita. 
Il libro si concentra principalmente su due casi. Il primo è quello di Duke Russell, non colpevole dei crimini di stupro e di uccisione di Emily Broone, per cui è stato condannato; tuttavia, tra un’ora e quarantaquattro minuti è prevista la sua esecuzione. Post, che lo difende, sa che il colpevole del crimine efferato è un certo Mark Carter. Il nostro avvocato degli innocenti, che lo segue da quattro anni, riesce ad ottenere il rinvio e, successivamente, ad ottenere la prova del DNA che collega Carter allo stupro e all'omicidio. 
C’è un altro caso di un innocente in prigione da ventidue anni a Seabrook, nella Florida Settentrionale. Ventidue anni fa un avvocato, Keith Russo, fu assassinato nel suo ufficio. Non ci furono indiziati finché non saltò fuori il nome di Quincy Miller, ex cliente del suo studio, per niente contento dell’assistenza ricevuta durante la sua causa di divorzio. L’obiettivo ora è quello di scagionare Quincy. Per farlo occorrerà dimostrare tutte le false testimonianze che ci sono state al processo (quella dell’ex moglie, quelle di spioni o esperti prezzolati, di uno sceriffo corrotto), bisognerà fare i conti con un incendio del magazzino dove la polizia conserva i reperti prelevati dai luoghi dei delitti, in un contesto dove il clima di paura è palpabile, dove impera un potente cartello della droga. Viene presentata l’istanza per annullare e ripetere il processo a Quincy Miller, ma il povero Quincy subisce una durissima aggressione nel carcere che lo riduce in fin di vita ….

Giudizio personale

Il romanzo ha il grande pregio di indurci ad una seria riflessione sulle condizioni carcerarie, sugli errori giudiziari e sulla pena di morte e solo per questo meriterebbe di essere letto. Se a ciò aggiungiamo una trama originale e solidamente costruita, personaggi ben delineati e credibili, i motivi per apprezzare il libro aumentano ancora. Lo stile narrativo è chiaro, incisivo, decisamente più attento agli aspetti legali che a quelli thriller. Se devo trovare un difetto, a mio parere, esso consiste in una certa ridondanza perché alcune vicende sono ripetute e raccontate più volte.


Stile
8/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜
Piacevolezza lettura
9/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜
Rappresentazione personaggi
9/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜
Trama
9/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜
Giudizio complessivo
9/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜









Consiglio di lettura: sì.

mercoledì 4 novembre 2020

Clive Cussler e Russell Blake - LE ISOLE DELLA MORTE

 




AutoreClive Cussler, Russell Blake

Titolo: Le isole della morte

Titolo originale: The Solomon Curse

Genere: Thriller, Suspense, Avventura

Editore: Longanesi

Collana: I MAESTRI DELL'AVVENTURA

Data di uscita: prima pubblicazione 27 agosto 2015, da Longanesi 14 novembre 2019

Pagine432

Prezzo ediz. cartacea: cartonato € 18,60

E book Kindle:  € 9,99

Ambientazione: Isole Salomone


Dal sito della casa editrice Longanesi:

"Clive Cussler (1931-2020), uno dei rari scrittori in cui vita e fiction risultano indissolubilmente intrecciate, è stato il fondatore della NUMA (National Underwater and Marine Agency), società dedicata al recupero di navi e aerei scomparsi in circostanze misteriose, e ha trasposto nei suoi romanzi – tutti bestseller nella classifica del New York Times – la propria straordinaria esperienza di cacciatore di emozioni."

Opere di Clive Cussler relative alle avventure di Sam e Remi Fargo

L'oro di Sparta (con Grant Blackwood)
L'impero perduto (con Grant Blackwood)
Il regno dell'oro (con Grant Blackwood)
Sepolcro (con Thomas Perry)
L'enigma dei Maya (con Thomas Perry)
La leggenda dell'Azteco (con Russel Blake)
Le isole della morte (con Russel Blake)
Pirati (con Robin Burcell)
... (con Robin Burcell) (The Romanov Ransom, 2017)
... (con Robin Burcell) (The Gray Ghost, 2018)
... (con Robin Burcell) (The Oracle, 2019)
... (con Robin Burcell) (Wrath of Poseidon, 2020)

RUSSELL BLAKE è autore di ventinove
thriller di successo. Vive in Messico,
sulla costa del Pacifico.




Recensioni

Cussler e Blake hanno trovato la formula vincente, e questo capitolo, con affascinanti descrizioni di località esotiche e misteriosi retroscena, soddisferà le aspettative di ogni fan. (Kirkus Reviews)

Sam e Remi Fargo cercano una leggendaria città perduta in questa emozionante avventura dell'autore di bestseller numero 1 del New York Times. (Penguin random house Canada)

I suoi lettori non lo amavano soltanto: lo consideravano una fonte di ispirazione. Clive Cussler scriveva di avventura perché, alla faccia delle ricerche online e dei ghostwriter, la conosceva davvero. (Il Giornale)

Trama

A Guadalcanal, nelle Isole Salomone, il re Loc nel 1170 d.C. aveva realizzato il suo progetto di costruire una città con un tempio su una serie di isolotti artificiali, ma un sisma seguito da uno tsunami spazzò via il lavoro di dieci anni. Da allora il tratto di costa su cui era stata eretta la città fu considerato maledetto da coloro che sopravvissero al disastro: il re Loc aveva sfidato gli dei che, arrabbiati, avevano distrutto tutto.
Durante la seconda guerra mondiale, dal giugno 1942 al febbraio 1943 l'isola di Guadalcanal rimase sotto il controllo dei giapponesi, fino all'arrivo degli Alleati. Un cacciatorpedienere giapponese navigava e affondava a sud est dell'Isola di Bougainville, portando con sé sul fondo dell'oceano il suo ultimo segreto: la sua scomparsa passò inosservata perché inesistente sui registri ufficiali. 
Ed eccoci ai nostri giorni. Sam e Remi Fargo, marito e moglie ancora inseparabili dopo innumerevoli avventure in giro per il mondo alla ricerca di tesori archeologici, ricevono una chiamata da Leonid, un russo con la passione di girare il mondo in cerca di civiltà perdute. Leonid chiede aiuto ai Fargo circa un possibile ritrovamento sommerso nelle Isole Salomone, non solo un'antica rovina ma qualcosa che è andato perduto da così tanto tempo che nessuno se ne ricorda. I Fargo accorrono in aiuto di Leonid, scoprendo ben presto che il tesoro del tempio di Re Loc è scomparso durante la seconda guerra mondiale: sarebbe quindi stato trovato dagli Alleati o dai giapponesi. Il problema è scoprire dove sarà andato a finire. I nostri eroi dovranno districarsi in un intrico di difficoltà, tra tumulti sociali fomentati ad arte per provocare un cambiamento di regime, persone inspiegabilmente scomparse, misteriose grotte che racchiudono orrori passati e presenti...

Giudizio personale

Dire Cussler significa immergersi nell'avventura guidati da un maestro del genere. Lo stile è semplice, avvincente e coinvolgente, ne consegue una lettura scorrevole. La trama è appassionante e porta anche il lettore a contatto con la storia e la politica internazionale, soprattutto con segreti e orrori rimasti nascosti o quasi risalenti alla seconda guerra mondiale. L'ambiente delle Isole Salomone è rappresentato in modo preciso, le soluzioni alle situazioni di rischio in cui si trovano coinvolti i protagonisti  spesso sono risolte in modo poco credibile: la dea Fortuna gira sempre dalla parte dei buoni. Ma, almeno leggendo un libro, può far piacere incontrare ciò che nella realtà raramente accade.

Stile
7/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜
Piacevolezza lettura
8/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜
Rappresentazione personaggi
7/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜
Trama
6/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜⬜
Giudizio complessivo
7/10
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜









Consiglio di lettura: sì, se amate il genere.