Autore: Bice Cairati, che dal 1981 si firma Sveva Casati Modignani Titolo: Genere: Romanzo rosa, Narrativa domestica, Romanzo contemporaneo Editore: Sperling & Kupfer Collana: Pandora Data di uscita: 24 settembre 2019 Pagine: 240 Ambientazione: Paraggi (liguria) | |
Dal sito della casa editrice Sperling & Kupfer: "Sveva Casati Modignani è una delle firme più amate della narrativa contemporanea: i suoi romanzi sono tradotti in venti Paesi e hanno venduto oltre dodici milioni di copie. L'autrice vive a sempre a Milano nella stessa casa dove è nata e che apparteneva a sua nonna. Visita il sito dedicato all'autrice: www.svevacasatimodignani.it o collegati a Facebook Sveva Casati Modignani pagina ufficiale" |
Recensioni
Il libro è strutturato nel presente, con un viaggio nel passato che ci mostrerà molti degli avvenimenti che hanno reso Maria Sole la donna che è oggi. È un romanzo corale, che lascia addosso la voglia di averne ancora e di sapere di più.
Perché leggerlo → Perché è una bellissima storia di amicizia al femminile.
Buona lettura! (lerecensionidellalibraia.blogspot.com)
La Modignani ... farà scorrere le storie, le vite di quelle donne tra quanto richiesto dal passato e quanto dal presente. Continuo, interminabile sarà il movimento tra i due estremi, non si finirà mai di assistere al loro confronto, non si arriverà mai a vederlo risolto. Se questi erano stati i temi propri della Modignani scrittrice non ci poteva essere modo migliore per rappresentarli in una delle ultime opere se non lasciandoli divisi, incompiuti, lasciando ognuno libero di valere, di riconoscere l’altro. (Antonio Stanca, www.edscuola.eu)
Trama (senza spoilerare)
Dal sito della casa editrice Sperling & Kupfer
"Un anno volge al termine e uno nuovo sta per cominciare. Mentre cerca un po' di pace nella bellissima Villa Sans-souci a Paraggi, Maria Sole ripensa al grande inganno che ha determinato la fine del suo matrimonio. Ripercorrendo i ricordi racchiusi nelle stanze della villa, la giovane donna vuole riprendere in mano la vita, anche per amore del suo bambino. Per fortuna, ha accanto le sue tre amiche: Carlotta, Andreina e Gloria, pronte a sostenersi vicendevolmente nei momenti di difficoltà. Ognuna si affaccia al nuovo anno con una sfida da affrontare: chi un ritorno di fiamma, chi una gravidanza inattesa, chi una scelta d'amore che sconvolge ogni certezza. Di fronte a quelle svolte, la loro forza sarà il legame che le unisce come sorelle. Come una famiglia sincera."
Giudizio personale
Mi sono imbattuto in questo libro per caso, l'ho letto perché non lascio mai nulla a metà, se mi è possibile. Non si tratta certo del mio genere preferito, non mi è piaciuto per niente: già le ville a Paraggi le vedo solo in cartolina, i personaggi sempre appartenenti alla "buona" società, trama scontata e banale. Non credo che leggerò altri romanzi di questa autrice.
Stile | 5/10 | ⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜⬜⬜ |
Piacevolezza lettura | 5/10 | ⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜⬜⬜ |
Rappresentazione personaggi | 5/10 | ⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜⬜⬜ |
Trama | 4/10 | ⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜⬜⬜⬜ |
Giudizio complessivo | 5/10 | ⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜⬜⬜ |
Consiglio di lettura: no.
Nessun commento:
Posta un commento
Scrivi il tuo commento al post o cosa pensi del libro