|
Autore: Nicolas Barreau
Titolo: Una sera a Parigi
Genere: narrativa rosa
Editore: Feltrinelli
Collana: I narratori
Data di uscita: 09/10/2013
Pagine: 256
Ambientazione: Francia, Parigi
|
Nicolas Barreau è nato a Parigi nel 1980 da madre tedesca e padre francese, motivo per cui è perfettamente bilingue. Ha studiato Lingue e letterature romanze alla Sorbonne, ha lavorato in una piccola libreria sulla Rive Gauche e infine ha deciso di dedicarsi alla scrittura. Ha una passione per i ristoranti e la cucina, crede nel destino, è molto timido e riservato e non ama mostrarsi in pubblico, proprio come il misterioso scrittore descritto in Gli ingredienti segreti dell’amore, suo primo romanzo.
|
|
Recensioni
Forse questo libro non mi ha fatto felice. Però mi ha fatto contento. Non chiedo di più a un libro, alla vita, a un bel film (Massimo Gramellini, Vanity Fair)
Una favola questa che si svolge in una metropoli come la Parigi dei nostri giorni…… Difficile è per uno scrittore d’oggi ottenere un simile risultato. Non per Barreau che ha i mezzi per farlo, soprattutto quelli di una lingua capace di far rientrare un tema così antico come quello dell’amore in un ambiente così moderno, di mostrarlo sempre e ovunque possibile. (Antonio Stanca su Edscuola)
Trama
Alain Bonnard ha la passione per i film e lascia contro la volontà dei
genitori il suo redditizio lavoro per potersi dedicare al Cinéma Paradis,
lasciatogli dallo zio ormai anziano. Alain decide che ogni mercoledì il secondo
spettacolo sarà dedicato a Les amours au Paradis, rassegna dei migliori film d’amore
del passato. Ogni mercoledì una misteriosa donna attraente col cappotto rosso
assiste alle proiezioni sulle poltroncine di velluto sempre della stessa fila,
la diciassette e alla fine dello spettacolo scompare nelle notturne vie
parigine.
Alain la nota, se ne innamora e la sogna, finché non trova il coraggio
di invitarla a cena e qui, in una serata perfetta, scocca la scintilla e l’appuntamento
per il mercoledì seguente.
Poco dopo
un famoso regista americano comunica di voler girare il suo prossimo film
proprio dentro al Paradis. La protagonista sarà la bellissima attrice Solène
Avril. Per il Cinéma Paradis non si tratta più di sopravvivere, ogni sera la sala è completa. Proprio
quando tutto sembra procedere per il meglio, la donna con il cappotto rosso non
si presenta all'appuntamento e non si vede più alle proiezioni. C’è una
relazione tra i due fatti?
Giudizio personale
Una dolce storia d'amore raccontata in modo leggero da un uomo soprattutto per un pubblico di lettrici femminili, ma può essere letta con piacere anche dai lettori di sesso maschile.
Stile
|
7/10
|
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜
|
Piacevolezza lettura
|
7/10
|
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜
|
Rappresentazione personaggi
|
6/10
|
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜⬜
|
Trama
|
6/10
|
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜⬜
|
Giudizio complessivo
|
6/10
|
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜⬜
|
Consiglio di lettura: sì.
Nessun commento:
Posta un commento
Scrivi il tuo commento al post o cosa pensi del libro