|
Autore: Nicolas Barreau
Titolo: Il caffè dei piccoli miracoli
Genere: narrativa moderna e contemporanea (sentimentale)
Editore: Feltrinelli
Collana: Universale economica
Data di uscita: 24/05/2018
Pagine: 240
Ambientazione: Parigi e Venezia
|
Nicolas Barreau è nato a Parigi nel 1980 da madre tedesca e padre francese, motivo per cui è perfettamente bilingue. Ha studiato Lingue e letterature romanze alla Sorbonne, ha lavorato in una piccola libreria sulla Rive Gauche e infine ha deciso di dedicarsi alla scrittura. Ha una passione per i ristoranti e la cucina, crede nel destino, è molto timido e riservato e non ama mostrarsi in pubblico, proprio come il misterioso scrittore descritto in Gli ingredienti segreti dell’amore, suo primo romanzo.
|
|
Recensioni
Un'incantevole storia di intrecci amorosi e di luoghi del cuore. (Silvana Mazzocchi, la Repubblica - Robinson)
Lo scrittore francese racconta tutte le spensieratezze e le allegrie del cuore ambientando tra Venezia e Parigi le diverse vicende romantiche dell'intreccio. (Ida Bozzi, Il Corriere della Sera)
Lo scrittore francese racconta tutte le spensieratezze e le allegrie del cuore ambientando tra Venezia e Parigi le diverse vicende romantiche dell'intreccio. (Ida Bozzi, Il Corriere della Sera)
Trama
Eleonore Delacourt è stata cresciuta dall'adorata nonna bretone che le ha lasciato in eredità un anello di granati con una scritta in latino, “Omnia vincit amor”. Nelly (così preferisce farsi chiamare) è una giovane che ama la lentezza, ha la fobia degli aerei, è timida e innamorata silenziosamente del suo professore di filosofia, Daniel Beauchamps, di cui è l’assistente. Il problema è che non gli ha mai dichiarato il suo amore e quando si era finalmente convinta ad uscire allo scoperto, purtroppo era tardi. La sua paura degli aerei, infatti, non le ha permesso di volare a New York, invitata ad un convegno dal professore e a Central Park, al riparo di un padiglione, durante un temporale, ci sarà un bacio galeotto tra Daniel e Isabella, la persona che ha sostituito Eleonore. Ritornando a Parigi i due rendono pubblico il loro amore ed il loro trasferimento a Bologna. Nelly è disperata, fugge dall’Università sotto la pioggia e si piglia una brutta influenza. Quando starà meglio troverà sotto il letto uno scatolone con i libri della nonna e scoprirà un segreto che la porterà a Venezia a “Il settimo cielo”, il caffè dei piccoli miracoli.
Giudizio personale
I segreti che emergono dal passato uniti alle ambientazioni ed al romanticismo, conducono il lettore in un viaggio semplice ma affascinante e ricco di atmosfere magiche.
Stile
|
7/10
|
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜
|
Piacevolezza lettura
|
7/10
|
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜
|
Rappresentazione personaggi
|
7/10
|
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜
|
Trama
|
6/10
|
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜⬜
|
Giudizio complessivo
|
7/10
|
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜
|
Consiglio di lettura: sì.
Nessun commento:
Posta un commento
Scrivi il tuo commento al post o cosa pensi del libro