|
Autore: Cristina Rava
Titolo: L'ultima sonata
Genere: Narrativa italiana, noir
Editore: Garzanti
Collana: NARRATORI MODERNI
Data di uscita: 2017
Pagine: 288
Ambientazione: Liguria, Albenga
|
Dal sito della casa editrice Garzanti:
"Cristina Rava (1958) è nata e vive ad Albenga, sulla Riviera di Ponente, dove sono ambientati i suoi libri. Dopo aver iniziato gli studi in medicina ha fatto tutt'altro, lavorando nel settore dell’abbigliamento e poi in campagna, ma sempre con la scrittura come efficace salvagente per galleggiare nella vita. Già autrice di due raccolte di racconti e di una memoria storica, tutte legate al territorio ligure, dal 2007 ha intrapreso la via del noir."
|
|
Recensioni
Spesso la verità si nasconde nei piccoli dettagli che tradiscono anche il più esperto dissimulatore. E Ardelia vuole arrivare alla verità, anche se questo significa mettere in pericolo la sua stessa vita. (Qlibri.it)
Caratteristica dei romanzi della scrittrice, in particolare di questa serie, è proprio la capacità di unire aspetti e tematiche prettamente poliziesche, rispettando i canoni del genere, a una narratività più piena e distesa che, tra l’altro, offre spazio maggiore ai sentimenti (Ornella Donna su sololibri.net)
Trama
Il sentiero della chiesetta di San Marco, nell'entroterra di Albenga, è la meta ideale per le gite degli innamorati. Ma i due corpi sdraiati sul prato, in quel pomeriggio di settembre, sono senza vita. La coppia, uccisa a colpi d’arma da fuoco, è disposta in una macabra messinscena, vestita di tutto punto con abiti d’epoca come in una stravagante cerimonia.
A eseguire l’autopsia è il medico legale Ardelia Spinola. Anche se non vuole ammetterlo, quello che ha per le mani è un caso singolare, e fatica a non lasciarsi coinvolgere nelle indagini. Eppure l’ha promesso a sé stessa: questa volta deve starne fuori, costi quel che costi. Del resto, ha ben altre faccende di cui occuparsi. Prima di tutto i suoi amati gatti che hanno sempre bisogno di lei, e poi c’è Arturo, l’affascinante apicultore piemontese con cui da qualche tempo condivide gioie e dolori, che è sempre più sfuggente e, come se non bastasse, continua a pungolarla a proposito di un vecchio amore.
Ma basta l’incontro inaspettato con una donna a un tempo magnetica e glaciale, che mostra un morboso interesse per l’omicidio della coppia, a far sgretolare tutti i buoni propositi di Ardelia di restare fuori dal caso. E se il loro non fosse stato un incontro fortuito? Il suo proverbiale intuito le dice di non fermarsi alle apparenze, di scavare fino in fondo per scoprire cosa si cela dietro quell'impenetrabile freddezza. Perché spesso la verità si nasconde nei piccoli dettagli che tradiscono anche il più esperto dissimulatore. E Ardelia vuole arrivare alla verità, anche se questo significa mettere in pericolo la sua stessa vita.
Giudizio personale
A me i libri di Cristina Rava piacciono molto, forse anche perché sono ambientati nella mia terra, l'albenganese. Riconosco all'autrice la capacità di coniugare gli aspetti più noir delle vicende raccontate con toni più morbidi e narrativi. Il personaggio di Ardelia, delineato in tutti i libri della serie, di cui L'ultima sonata è il quarto libro pubblicato, risulta ormai ben delineato e quasi familiare.
Stile
|
6/10
|
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜⬜
|
Piacevolezza lettura
|
7/10
|
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜
|
Rappresentazione personaggi
|
7/10
|
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜
|
Trama
|
6/10
|
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜⬜
|
Giudizio complessivo
|
7/10
|
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜
|
Consiglio di lettura: sì
Nessun commento:
Posta un commento
Scrivi il tuo commento al post o cosa pensi del libro