|
Autore: John Grisham
Titolo: I segreti di Gray Mountain
Genere: Romanzo, Narrativa, Thriller, Suspense, Thriller legale, Narrativa giuridica
Editore: Mondadori
Collana: Oscar Bestsellers
Data di uscita: 24 maggio 2016
Pagine: 392
Prezzo ediz. cartacea:
brossura 12,50 €
E book Kindle: 7,99 €
Ambientazione: Usa, Appalachi
|
Dal sito della casa editrice Mondadori:
"John Grisham (Jonesboro, Arkansas, 1955), laureatosi in legge, per molti anni è stato avvocato penalista. Ha ricoperto importanti incarichi politici come membro della Mississippi House of Representatives. Maestro del legal thriller, è autore di numerosi romanzi, tutti grandi bestsellers internazionali, pubblicati in Italia da Mondadori. Molti di essi (Il socio, Il rapporto Pelican, Il cliente, L'uomo della pioggia, La giuria) sono diventati anche dei grandi film."
|
|
Un legal thriller appassionante che conferma l’abilità narrativa dell’autore. (Alessandra Stoppini su sololibri.net)
I segreti di Gray Mountain è stato recepito in modo generalmente positivo dalla stampa statunitense, con testate autorevoli quali The Washington Post che ne hanno scritto in termini lusinghieri, definendolo romanzo importante e arrabbiato da parte di un grande autore in grado di denunciare i mali della società senza mai perdere di vista l’intrattenimento e il piacere della lettura (thrillercafe.it/)
L'autore rende giustizia alla bellezza fisica degli Appalachi e alla decenza della maggior parte della sua gente, ma il suo vero argomento è la sofferenza inflitta a quelle persone dalle compagnie minerarie e dai politici che le assecondano (traduzione da Patrick Anderson su Washington Post)
Trama
Siamo a New York nel settembre del 2008, nel pieno della
crisi finanziaria. La Lehman Brothers è crollata, le conseguenze della crisi si
ripercuotono in tutto il mondo. Molte banche e molti studi legali sono costretti
ad un ridimensionamento del personale. E’ così che la ventinovenne Samanta
Kofer, avvocato associato presso il più importante studio legale di New York, perde
il suo posto di lavoro, le sue brillanti aspettative, la sua fiducia nel
futuro. Le viene però offerta l’opportunità di uno stage annuale gratuito in un
piccolo studio legale di Brady, piccola località della Virginia sui monti
Appalachi, nella speranza di ritornare successivamente alla sua occupazione
precedente. Lo studio legale è la Mountain Legal Aid Clinic, diretto dalla determinata
Mattie Wyatt e dal nipote, il misterioso e affascinante avvocato Donovan Gray.
Samantha accetta il nuovo incarico, trovandosi così a contatto con le
problematiche reali derivanti dallo sfruttamento minerario del carbone che, in
nome del business, ignora le leggi e distrugge l’ambiente e le vite umane.
Giudizio personale
All'inizio il ritmo è piuttosto lento, ma il romanzo prende vita successivamente. I personaggi sono descritti con precisione e realismo. Il libro ha il pregio di mettere il lettore a confronto con le problematiche della distruzione ambientale, della tutela della salute della popolazione e tutto ciò nell'ambito di un legal thriller avvincente.
Stile
|
7/10
|
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜
|
Piacevolezza lettura
|
7/10
|
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜
|
Rappresentazione personaggi
|
7/10
|
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜
|
Trama
|
7/10
|
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜
|
Giudizio complessivo
|
7/10
|
⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬛⬜⬜⬜
|
Consiglio di lettura: sì.
Nessun commento:
Posta un commento
Scrivi il tuo commento al post o cosa pensi del libro